Le paure degli italiani nel terzo millennio

Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2015]

terroristi

Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2527 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Prima di tutto la salute!!!! :D Concordo con chi si lamenta dell'assenza dell'effetto antropico sul nostro ecosistema come opzione. A chi dice che "non fa notizia" un politico che ruba, con un bel "ormai", lo inviterei a riguardarsi la filmografia degli anni '60, specie alcuni film interpretati da Alberto Sordi: non... Leggi tutto
29-4-2015 12:58

L'attuale crisi è partita da lontano certo, ed è arrivata pian piano. Per alcuni non è mai arrivata, anzi si sono arricchiti grazie alla crisi. Ma i nostri politici potrebbero almeno dare il buon esempio? Sono o no 20 anni che si alternano il potere? Che si proteggono l'un l'altro? Oramai non fa più notizia che un politico abbia rubato... Leggi tutto
21-3-2015 15:34

Se ti piace pensarlo, accomodati, ma la realtà è differente, l'attuale crisi è partita da lontano e i nostri "grossi pesci della piccola pozzanghera" hanno potuto fare ben poco sia in bene che in male, e tutti gli incantatori di folle che promettono sfracelli "se al potere ci sarei me" farebbero solo peggio. Mauro Leggi tutto
21-3-2015 03:30

Il sondaggio prende ispirazione da una ricerca condotta negli USA. [img:d165490458]http://i60.tinypic.com/25qt744.png[/img:d165490458]
20-3-2015 19:00

Che il sondaggio mischi diversi tipi di paure son d'accordo, ma l'unica che non è concreta è "Essere colpito da un malware informatico." che però potrebbe collegarsi con: "La clonazione della mia carta di credito. Essere vittima di furto di identità." Tutte cose estremamente fastidiose, ma che non mettono a rischio... Leggi tutto
20-3-2015 16:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2034 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 settembre


web metrics