Le paure degli italiani nel terzo millennio

Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2015]

terroristi

Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2516 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Prima di tutto la salute!!!! :D Concordo con chi si lamenta dell'assenza dell'effetto antropico sul nostro ecosistema come opzione. A chi dice che "non fa notizia" un politico che ruba, con un bel "ormai", lo inviterei a riguardarsi la filmografia degli anni '60, specie alcuni film interpretati da Alberto Sordi: non... Leggi tutto
29-4-2015 12:58

L'attuale crisi è partita da lontano certo, ed è arrivata pian piano. Per alcuni non è mai arrivata, anzi si sono arricchiti grazie alla crisi. Ma i nostri politici potrebbero almeno dare il buon esempio? Sono o no 20 anni che si alternano il potere? Che si proteggono l'un l'altro? Oramai non fa più notizia che un politico abbia rubato... Leggi tutto
21-3-2015 15:34

Se ti piace pensarlo, accomodati, ma la realtà è differente, l'attuale crisi è partita da lontano e i nostri "grossi pesci della piccola pozzanghera" hanno potuto fare ben poco sia in bene che in male, e tutti gli incantatori di folle che promettono sfracelli "se al potere ci sarei me" farebbero solo peggio. Mauro Leggi tutto
21-3-2015 03:30

Il sondaggio prende ispirazione da una ricerca condotta negli USA. [img:d165490458]http://i60.tinypic.com/25qt744.png[/img:d165490458]
20-3-2015 19:00

Che il sondaggio mischi diversi tipi di paure son d'accordo, ma l'unica che non è concreta è "Essere colpito da un malware informatico." che però potrebbe collegarsi con: "La clonazione della mia carta di credito. Essere vittima di furto di identità." Tutte cose estremamente fastidiose, ma che non mettono a rischio... Leggi tutto
20-3-2015 16:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5815 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics