Fulmini nel mondo, in tempo reale

L'ipnotico sito Blitzortung.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2015]

strikes

Volete vedere dove cadono i fulmini nel mondo? Sembra un passatempo decisamente tedioso, finché non ci si imbatte in Blitzortung.org, un sito che attinge ai dati della rete internazionale di rilevatori di fulmini e li presenta in tempo reale su una mappa animata, abbinandoli a un clic sonoro. Il risultato è assolutamente ipnotico.

Questa, per esempio, è l'Europa centrale in questo momento. Ci sono anche i dati storici, disponibili in maggiore dettaglio su Lightningmaps.org. Per esempio, questi sono i fulmini in Svizzera nelle ultime 24 ore. E ci sono anche le app per smartphone e tablet.

Come funziona questa magia? Grazie al volontariato e a Internet. Numerosi volontari, sparsi per il mondo, acquistano un piccolo rilevatore di fulmini (costa meno di 200 euro) che collegano al computer.

Quando si verifica un fulmine, anche a grandissima distanza, il suo disturbo elettromagnetico viene captato dal rilevatore e trasmesso via Internet ai server di Blitzortung.org insieme all'ora esatta dell'evento. Combinando le varie segnalazioni si riesce a determinare con precisione il luogo nel quale è scoccato il fulmine.

Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2070 voti)
Leggi i commenti (8)

L'esperienza più affascinante è seguire Blitzortung in tempo reale durante un temporale nella propria località.

Vedere il lampo dalla propria finestra e poi sentire il clic del suo rilevamento, con la sua localizzazione precisa, insieme ai grappoli di fulmini che sembrano innescarsi subito dopo, è davvero intrigante.

Buona visione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3850 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics