Fulmini nel mondo, in tempo reale

L'ipnotico sito Blitzortung.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2015]

strikes

Volete vedere dove cadono i fulmini nel mondo? Sembra un passatempo decisamente tedioso, finché non ci si imbatte in Blitzortung.org, un sito che attinge ai dati della rete internazionale di rilevatori di fulmini e li presenta in tempo reale su una mappa animata, abbinandoli a un clic sonoro. Il risultato è assolutamente ipnotico.

Questa, per esempio, è l'Europa centrale in questo momento. Ci sono anche i dati storici, disponibili in maggiore dettaglio su Lightningmaps.org. Per esempio, questi sono i fulmini in Svizzera nelle ultime 24 ore. E ci sono anche le app per smartphone e tablet.

Come funziona questa magia? Grazie al volontariato e a Internet. Numerosi volontari, sparsi per il mondo, acquistano un piccolo rilevatore di fulmini (costa meno di 200 euro) che collegano al computer.

Quando si verifica un fulmine, anche a grandissima distanza, il suo disturbo elettromagnetico viene captato dal rilevatore e trasmesso via Internet ai server di Blitzortung.org insieme all'ora esatta dell'evento. Combinando le varie segnalazioni si riesce a determinare con precisione il luogo nel quale è scoccato il fulmine.

Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2116 voti)
Leggi i commenti (8)

L'esperienza più affascinante è seguire Blitzortung in tempo reale durante un temporale nella propria località.

Vedere il lampo dalla propria finestra e poi sentire il clic del suo rilevamento, con la sua localizzazione precisa, insieme ai grappoli di fulmini che sembrano innescarsi subito dopo, è davvero intrigante.

Buona visione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1637 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics