Figuraccia per la Universal Pictures

Denuncia la pirateria di un film... all'indirizzo 127.0.0.1



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2015]

clown

Figuraccia per la filiale francese della Universal Pictures: nell'ambito della propria lotta alla pirateria audiovisiva ha dato incarico a una società, la Trident Media Guard, di pattugliare Internet alla ricerca di violazioni del diritto d'autore e di denunciare gli indirizzi IP dei pirati per farli oscurare.

Solo che fra gli indirizzi IP denunciati a Google, specificamente per aver piratato il film Jurassic World, c'è anche il 127.0.0.1.

Sì, avete capito bene: la TMG ha denunciato l'indirizzo IP del proprio computer, sul quale evidentemente c'era una copia (si spera legittima) del popolarissimo film. 127.0.0.1 è infatti per convenzione l'indirizzo locale di ogni dispositivo.

Il pasticcio ha naturalmente scatenato l'ilarità degli internauti ed è stato immortalato dal sito Chilling Effects, che si occupa della tutela degli internauti dalle denunce false o vessatorie.

Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1041 voti)
Leggi i commenti (6)

La domanda che molti si pongono, di fronte a incidenti come questo, è che se il sistema antipirateria della Universal è così impreciso da segnalare come pirata il computer sul quale lavora, quanti altri utenti denuncia e assilla senza reale motivo?

Tanti, a quanto pare, perché fra i siti "pirata" denunciati da TMG c'è persino l'Internet Movie Database, un sito popolarissimo che cataloga i film ma non li offre per lo scaricamento.

universal

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

Intanto loro sparano nel mucchio e qualcosa cadrà... Se non gli si impedisce di continuare ad agire in modo totalmente libero e indiscriminato vedrete che peggiorerà ancora la situazione. :roll: Leggi tutto
27-7-2015 18:41

{utente anonimo}
Che ignorantoni!!!!
27-7-2015 09:53

{Vittorio}
BUAHHHHHH! AHAHAHAHAHAH!!!! UHAAAAAAAA! UAH! UAH!UAH!UAH!UAH!UAH!UAH!UAH!UAH!
27-7-2015 07:29

Per me c'è una spiegazione: il metodo per collezionare IP, di chi scarica un dato film, consiste nell'entrare nel sistema di download, talvolta proponendo un download-esca, ma più semplicemente facendo parte del sistema di filesharing. Quindi localhost sarà tra gli IP che scaricano e condividono tale file, ma si sono dimenticati di... Leggi tutto
26-7-2015 23:40

{urru}
Localhost meglio di the pirate bay
25-7-2015 21:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1688 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics