Earth Overshoot Day, la Terra è in rosso

Esaurite le risorse rinnovabili per il 2015.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-08-2015]

earth overshoot dayk

Le risorse naturali rinnovabili per quest'anno sono finite ieri, in quello che dal 1987 viene chiamato Earth Overshoot Day.

L'idea di indicare un giorno in cui, in base al consumo causato dalle attività umane, l'umanità ha esaurito quanto la Terra può produrre ogni anno in termini di risorse rinnovabili è stata elaborata dal Global Footprint Network quasi trent'anni fa, quando l'Overshoot Day venne fissato al 19 dicembre.

Da allora, la data non ha fatto altro che anticipare: nel 1990 si era scesi al 7 dicembre, nel 2000 al 1° novembre e nel 2011 al 27 settembre. Ora siamo al 13 agosto.

Ciò significa che il consumo delle risorse rinnovabili avviene sempre più velocemente: una volta raggiunta la data limite, per il resto dell'anno bisogna vivere intaccando il "patrimonio".

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3623 voti)
Leggi i commenti (20)

Il dato globale può essere poi declinato nelle singole nazioni: per esempio in Italia l'Overshoot Day è già passato da mesi, essendo stato lo scorso 5 aprile. In pratica, secondo il Global Footprint Network, «l'Italia vive quattro volte al di sopra delle sue possibilità».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Crescete e moltiplicatevi! :roll: Bella stronzata: sterilizzazione di massa ci vuole se non si riesce a rendere più razionale l'uso delle risorse del pianeta. :incupito:
19-8-2015 15:27

{Remo Piombo}
Terrrribile! Siamo sempre di più e questo non porterà a niennte di buono... temo.
15-8-2015 16:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3905 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics