Earth Overshoot Day, la Terra è in rosso

Esaurite le risorse rinnovabili per il 2015.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-08-2015]

earth overshoot dayk

Le risorse naturali rinnovabili per quest'anno sono finite ieri, in quello che dal 1987 viene chiamato Earth Overshoot Day.

L'idea di indicare un giorno in cui, in base al consumo causato dalle attività umane, l'umanità ha esaurito quanto la Terra può produrre ogni anno in termini di risorse rinnovabili è stata elaborata dal Global Footprint Network quasi trent'anni fa, quando l'Overshoot Day venne fissato al 19 dicembre.

Da allora, la data non ha fatto altro che anticipare: nel 1990 si era scesi al 7 dicembre, nel 2000 al 1° novembre e nel 2011 al 27 settembre. Ora siamo al 13 agosto.

Ciò significa che il consumo delle risorse rinnovabili avviene sempre più velocemente: una volta raggiunta la data limite, per il resto dell'anno bisogna vivere intaccando il "patrimonio".

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3607 voti)
Leggi i commenti (20)

Il dato globale può essere poi declinato nelle singole nazioni: per esempio in Italia l'Overshoot Day è già passato da mesi, essendo stato lo scorso 5 aprile. In pratica, secondo il Global Footprint Network, «l'Italia vive quattro volte al di sopra delle sue possibilità».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Crescete e moltiplicatevi! :roll: Bella stronzata: sterilizzazione di massa ci vuole se non si riesce a rendere più razionale l'uso delle risorse del pianeta. :incupito:
19-8-2015 15:27

{Remo Piombo}
Terrrribile! Siamo sempre di più e questo non porterà a niennte di buono... temo.
15-8-2015 16:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3281 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics