Non si finisce mai d'imparare

Da LinkedIn 9 consigli per chi inizia un nuovo lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2015]

linkedin consigli nuovo lavoro 03

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Da LinkedIn 9 consigli per chi inizia un nuovo lavoro

L'ultimo passo è fare i compiti. In altre parole, significa approfittare di qualsiasi occasione per imparare, qualunque sia la persona o la situazione che la offre: è quando ci si ritiene arrivati e di non aver più nulla da imparare che si inizia a scivolare inesorabilmente verso il baratro.

7. Impara dagli esperti

In ogni settore ci sono degli esperti che spesso hanno raggiunto posizioni di comando, i quali hanno una visione ampia sulla situazione e probabilmente hanno guadagnato la propria reputazione proprio perché riescono a vedere più lontano degli altri: ascoltarli per conoscere la loro opinione e carpire qualche indizio sulla direzione che quel settore sta prendendo è un'attività da non lasciare in secondo piano.

8. Impara dai colleghi

Gli esperti non sono gli unici da cui si può imparare qualcosa: il fatto che un'altra persona sia al nostro stesso livello non significa che non possa avere qualcosa da insegnare. «Più si è intraprendenti nel creare relazioni sin dall'inizio nell'ambiente di lavoro e meglio andranno le cose sia da un punto di vista personale che da un punto di vista professionale».

Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1737 voti)
Leggi i commenti (23)

9. Costruisciti un bagaglio personale d'esperienza

La formazione non ha mai fine: frequentare corsi e continuare a studiare argomenti relativi al proprio lavoro anche al di fuori dell'orario d'ufficio è il modo per restare sempre aggiornati, aumentare il proprio bagaglio tecnico o migliorare quelle abilità che sono un po' sottotono. La Rete offre diversi strumenti per farlo, a partire da siti come Lynda, grazie ai quali è possibile frequentare corsi online.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6195 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics