Buzz Aldrin porterà l'uomo su Marte

Il secondo uomo a mettere piede sulla Luna ha un piano per colonizzare il pianeta rosso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2015]

buzz aldrin marte

Buzz Aldrin è una celebrità: il secondo uomo a mettere piede sulla Luna, nel 1969, è già di diritto entrato nella storia.

Tuttavia, l'ottantacinquenne Aldrin è tutt'altro che a riposo. Pur essendo andato in pensione dalla NASA ha continuato a interessarsi di esplorazione spaziale e già nel 1985 aveva ideato un piano per una missione su Mars utilizzando l'Aldrin Mars Cycler, un veicolo che avrebbe dovuto continuare a fare la spola tra la Terra e il pianeta rosso in un'orbita ciclica continua.

Nel corso degli anni, Aldrin ha continuato a lavorare sul suo progetto e a perfezionarlo. Ora, in occasione dell'inaugurazione del Buzz Aldrin Space Institute presso il Florida insieme of Technology, ha rilanciato l'idea elaborando il progetto Cycling Pathways to Occupy Mars.

«Sono orgoglioso del tempo passato alla NASA con i programmi Gemini 12 e Apollo 11, ma spero di essere ricordato maggiormente per i miei contributi al futuro» ha dichiarato l'astronauta. «Non avete visto ancora niente!».

Lavorando insieme al Florida Institute of Technology, Aldrin conta di mettere a frutto i suoi tre brevetti per una stazione spaziale modulare, per i razzi riutilizzabili Starbooster e per dei moduli per il volo spaziale: l'obiettivo è raggiungere i satelliti di Marte e, in seguito, la superficie del pianeta e in autunno il programma che lavora per raggiungere questo risultato sarà aperto anche agli studenti.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4202 voti)
Leggi i commenti (21)

Aldrin confida che le idee elaborate al FIT possano quindi servire alla NASA per le future missioni verso Marte: «Mi aspetto che lo Space Institute darà idee alla NASA attraverso il NASA Advisory Council» ha spiegato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Guardatevi intorno. Siete su Marte

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Luca}
@capitan_podd Una spiegazione ragionevole sul perchè è data qui. E' un po' lunga, ma suppongo che il tuo interesse ti spingerà a non badare troppo a questo dettaglio ;-) http://waitbutwhy.com/2015/08/how-and-why-spacex-will-colonize-mars.html (Nota per il moderatore. metto il link in quanto non non credo... Leggi tutto
11-9-2015 11:10

Ad Aldrin piace stare sotto ai riflettori. In questa foto, poi, direi che lo si vede benissimo...;-) Qui il "problema del cono di luce", dal blog di un (anche) fotografo: link
2-9-2015 20:41

{Didi71}
{LukeSky} sono certo che mi saprà dimostrare questa affermazione. Nel dubbio leggere il libro di Attivissimo. Grazie.
2-9-2015 12:41

Spirito di avventura... o semplicemente la voglia di scappare e nascondere la marachella che abbiamo combinato qui sulla Terra...
2-9-2015 11:26

Qualcuno dovrebbe spiegarmi per quale imperscrutabile motivo dovremmo andare su Marte. Perchè prima non proviamo a salvare il pianeta su cui abitiamo?
2-9-2015 10:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2474 voti)
Novembre 2025
Brother scopre le stampanti inkjet col serbatoio: le Tankbenefit abbattono i costi di stampa
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics