WhatsApp, minaccia per 200 milioni di utenti

Un bug nella versione Web della popolare app ha messo in pericolo i Pc diffondendo malware.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2015]

WhatsApp Web falla vcard

Non c'è soltanto il tentativo di truffa via posta elettronica a minacciare gli utenti di WhatsApp: un altro pericolo nei giorni scorsi ha messo a rischio gli oltre 200 milioni di utenti di WhatsApp Web.

Come segnala Check Point un bug nell'applicazione permetteva di inviare dei file eseguibili agli utenti di WhatsApp Web sotto forma di innocue vCard, i "biglietti da visita digitali". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2373 voti)
Leggi i commenti (17)
WhatsApp Web infatti non effettuava la validazione della vCard, consentendo in pratica a qualunque tipo di file di spacciarsi per una di esse: come risultato, quello che pareva un innocuo biglietto da visita poteva in realtà contenere un pericoloso malware. Bastava un doppio clic per essere infettati.

Fortunatamente la collaborazione tra Check Point e gli esperti di sicurezza di WhatsApp ha evitato lo scenario peggiore: il bug è stato risolto prima ancora di essere reso pubblico e gli utenti di WhatsApp Web possono tornare a dormire sonni tranquilli.

wapp1
Una vCard invitante
wapp2
Basta cliccarvi sopra per infettarsi

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ovviamente... :roll:
13-9-2015 15:53

{Chupacabra}
Ovviamente... gli utenti di whatsapp sono gli stessi di fessbuk
11-9-2015 08:08

Ovviamente funzionava solo su windows...
10-9-2015 23:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3008 voti)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 settembre


web metrics