Groupon taglia 128 lavoratori in Italia

In tutto il mondo i posti di lavoro che verranno eliminati sono 1.100.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2015]

groupon

Groupon fa gli sconti anche sui suoi dipendenti: il noto sito di coupon ha infatto annunciato 1.100 esuberi nel personale a livello internazionale, che rappresentano il 9,3% della forza lavoro globale.

Ma in Italia sono ben 128 persone su 363 che dovrebbero lasciare l'azienda, circa il 30% di Groupon Italia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1409 voti)
Leggi i commenti (13)
Groupon ha varato questa ristrutturazione a livello mondiale per tagliare i costi, in un quadro negativo per i ricavi e per i bilanci che hanno potuto chiudere in attivo solo grazie alla cessione di alcuni rami aziendali.

È stato deciso anche di chiudere completamente ben sette filiali nazionali, fra cui il Marocco e l'Uruguay, e sviluppare di più i servizi alle aziende rispetto a quelli ai consumatori privati.

L'azienda ha annunciato anche un piano sociale a sostegno dei lavoratori licenziati e ha accantonato più di 30 milioni di dollari a livello internazionale di oneri per i licenziamenti.

In Italia il sindacato, in particolare la Filcams-Cgil, sta contestando duramente questi tagli che sono in contraddizione con gli annunci di solo qualche mese fa di Groupon Italia che addirittura voleva assumere nuovo personale e inserire giovani nella net company: secondo il sindacato, la flessione dei ricavi in Italia non giustificherebbe dei tagli così drastici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Effettivamente... :)
30-9-2015 23:34

Con una media come questi li avrei mandati a quel paese prima... :wink: Leggi tutto
30-9-2015 19:26

{aldolo}
groupon bisogna usarlo con cautela, ma qualche soddisfazione l'ho avuta. buona fortuna a loro e anche ai clienti
29-9-2015 22:50

{agruppon}
Groupon te lo schiaffa nel retton. Parola di chi ci è passato come fornitore e si è trovato a pagare ai grouponi anche i clienti non serviti.
29-9-2015 19:43

Era ovvio.. in neppure 20 acquisti ho preso almeno 15 fregature... Mai più
29-9-2015 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2754 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics