La turbina eolica portatile su Kickstarter

Disponibile in modelli da 50 a 2.500 Watt, è adatta a tutte le esigenze.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2015]

Trinity 50 charging an smartphone

Una turbina eolica non deve necessariamente essere un apparecchio grande e ingombrante, da installare soltanto dove c'è molto spazio (e molto vento): può anche essere tanto piccola da da diventare portatile come dimostra Trinity, idea lanciata con una campagna su Kickstarter.

La raccolta fondi, che ormai si avvicina alla scadenza, ha permesso agli ideatori della turbina portatile di raccogliere oltre tre volte la cifra indicata inizialmente: al momento in cui scriviamo il totale è di oltre 150.000 dollari, quando l'obiettivo iniziale era di 50.000. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2051 voti)
Leggi i commenti (12)
Trinity è disponibile in vari "tagli" a seconda della potenza: 50, 400, 1.000 e 2.500 Watt. Dispone di una batteria interna agli ioni di litio la cui capacità può andare da 7.500 a 300.000 mAh a seconda del modello e pesa, nel modello base, 650 grammi, il che la rende davvero portatile. Il modello di dimensioni maggiori è comunque sufficientemente piccolo da poter essere trasportato nel bagagliaio di un'auto.

Le turbine dispongono inoltre di due diversi tipi di pale, per permettere il montaggio del più adatto in base alle condizioni del vento.

Una volta conclusa la raccolta di finanziamenti la produzione prenderà il via, e le prime consegne di Trinity sono previste per aprile 2016.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2493 voti)
Novembre 2025
Android, salvo il sideloading: Play Store non sarà l'unico repository
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics