La turbina eolica modulare

Installarla è facile come montare i mattoncini Lego.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2015]

Windflock 04

L'evoluzione degli impianti eolici sembra andare in una direzione ben precisa: affiancare alle grandi turbine impianti di piccole dimensioni, che si possono installare sul tetto di casa come già avviene per i pannelli solari.

L'ultima proposta in questo senso viene dai tedeschi di EmamiDesign e si chiama Windflock.

Si tratta di un sistema modulare, composto da tante "mini-turbine" che si possono combinare tra loro, un po' come dei mattoncini Lego, per creare una struttura in grado di adattarsi a ogni esigenza di installazione e che «somiglia a una composizione cristallina» come spigegano i suoi ideatori. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2289 voti)
Leggi i commenti (3)
«Windflock si può posizionare tra gli edifici o al di sopra di essi, diventando parte della costruzione nel suo complesso» raccontano ancora.

Windflock 01
Windflock 02
Windflock 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ma è solo un concept - come sembra anche dal sito del designer - o esiste qualche prototipo funzionante sul quale si possa vere qualche valutazione di costi e di efficienza?
5-9-2015 11:54

{luigi}
potrebbe essere una grande idea solo se il gioco vale la candela, nel senso che l'investimento abbia dei riscontri positivi sia in produzione che durata...
31-8-2015 12:25

Se fosse così semplice... Purtroppo il vento è forte e costante solo in alto.
30-8-2015 22:00

{Pino}
dove si compra? quanto costa? quanto produce?
30-8-2015 19:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4249 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics