La turbina eolica di Renzo Piano cattura anche i venti deboli

Ispirata al volo delle libellule, riesce a sfruttare persino le brezze più leggere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2013]

Renzo Piano Dragonfly Wind Turbine 1

Voler abbandonare i combustibili fossili e passare alle fonti "alternative" significa trovare modi sempre più efficienti per produrre energie in questo modo.

Per esempio, nel campo dell'energia eolica, la direzione generalmente intrapresa è quella che porta a sviluppare turbine sempre più grandi e sempre più potenti.

C'è però un problema: andare avanti così significa costruire impianti enormi, rumorosi, e con effetti non propriamente positivi sull'ambiente, paesaggio e animali.

Dagli sforzi congiunti di Renzo Piano e di Enel Green Power è nato il progetto Dragonfly Invisibile Wind Turbine, creato per risolvere queste difficoltà.

L'idea di base è ispirata al volo delle libellule, in grado di librarsi in aria anche con il più sottile refolo di vento.

La turbina progettata da Piano offre una capacità di 55 kW e lavora virtualmente in continuazione, dato che è sufficiente un vento che soffi ad appena 2 metri al secondo (una brezza leggera sulla Scala Beaufort) per azionarla.

Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1490 voti)
Leggi i commenti (9)

«La tecnica funziona perché si basa sulla linea sottile delle turbine, che è stata sviluppata per riprodurre l'aspetto di una libellula in volo» recita la spiegazione.

Diversamente da altri impianti, la turbina Dragonfly ha solo due pale, che si allineano con la colonna centrale - alta 20 metri e molto sottile grazie alla struttura per lo più "vuota" delle pale stesse - in caso non siano in funzione, per minimizzare l'impatto visivo.

Al momento questa tecnologia è sottoposta a test a Molinetto, in provincia di Pisa; nei primi due mesi ha generato oltre 1.200 kWh, riversati nella rete elettrica nazionale.

Una volta concluso il test, la turbina di Renzo Piano rappresenterà un'evoluzione importante per l'energia eolica: avremo infatti a disposizione un impianto discreto e silenzioso che potrà essere installato anche in zone al momento precluse agli impianti eolici attuali.

Renzo Piano Dragonfly Wind Turbine 2
Renzo Piano Dragonfly Wind Turbine 3
Renzo Piano Dragonfly Wind Turbine 4
Renzo Piano Dragonfly Wind Turbine 6

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Aggiungo anche il mio scetticismo. Le turbine eoliche "normali" sono progettate per avere il massimo dell'efficienza aerodinamica col vento tipico del luogo dove sono installate. In altre parole non è che questa sia più efficente in generale, è solo adatta a luoghi con venti deboli. Comunque, venti deboli significa bassa... Leggi tutto
10-11-2013 14:39

In 2 mesi ha prodotto 1200 kWh ovvero il consumo medio di 3 famiglie. La potenza media erogata è stata di 833 W ovvero l' 1,5% della potenza di targa. Il fatto che *giri* anche a basse velocità del vento,non significa nulla perchè a 2 m/sec il vento *contiene* pochissima energia. E quanto costa/costerà/costerebbe questa turbina? Senza... Leggi tutto
8-11-2013 19:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1269 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics