Turbine eoliche nere salveranno migliaia di uccelli

Ogni anni decine di migliaia di uccelli si scontrano con le pale eoliche. La soluzione è più semplice è anche la migliore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2013]

windbird

Le turbine eoliche rappresentano un buon modo per produrre energia pulita, ma hanno anche dei lati negativi di cui gli ambientalisti non perdono occasione per lamentarsi.

Intanto, la loro presenza inevitabilmente altera il paesaggio; poi, rischiano di fare strage di uccelli, che possono scontrarsi con le pale in movimento. Si calcola (secondo uno studio realizzato dalla American Bird Conservancy) che gli impianti costruiti negli USA uccidano tra i 10.000 e i 40.000 volatili l'anno.

Si tratta di cifre inferiori a quelle legate ad altre attività - per esempio l'American Wind Energy Association calcola che le linee elettriche uccidano, sempre negli USA, tra i 130 e i 174 milioni di uccelli ogni anno - ma comunque significative e destinate a crescere con l'espandersi dei parchi eolici.

La soluzione potrebbe però arrivare dalla Norvegia grazie al progetto INTACT che coinvolge l'impianto eolico di Smøla, dove sono installate 68 turbine per potenza complessiva di 150 MW.

Una delle idee prese in considerazione è dipingere di nero una delle tre pale dei rotori, così da aumentare il contrasto con lo sfondo del cielo e permettere agli uccelli che volano bassi - come le anatre e le gru - di individuare l'impianto, evitando le collisioni.

Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6917 voti)
Leggi i commenti (29)

«L'idea di utilizzare della vernice è certamente molto interessante» - commenta il biologo Bjørn Iuell. «Oggi ci sono sul mercato alcuni metodi, la maggior parte dei quali in fase sperimentale, pensati per spaventare gli uccelli e allontanarli dalle turbine. Il problema è che per lo più richiedono energia e tecnologia avanzata, il che li rende poco pratici per l'uso al largo delle coste. La vernice è molto più semplice».

Il progetto INTACT sta valutando anche delle alternative, come l'utilizzo di luci ultraviolette - una lunghezza d'onda che gli uccelli vedono meglio degli umani - per segnalare ai volatili gli impianti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Rinnovabili, 49 miliardi di benefici nonostante la burocrazia
Il più grande parco eolico al mondo
Energia eolica dalle correnti ventose del metrò
Cina, l'eolico sorpassa il nucleare
Un'isola artificiale per conservare l'energia eolica

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)


Ricordo persino una storiella su Topolino in cui Rockerduck per danneggiare Paperone inventava un'associazione ambientalista che sparava balle tipo questa... SVEGLIATEVI!!!! Quanti sono ancora in giro per il mondo coloro che hanno interesse a boicottare i generatori eolici? Io credo siano tantissimi e per nulla stupidi come invece chi... Leggi tutto
7-9-2013 15:22

Fonte Centro Ambientale Austriaco, confermato da quello Inglese, Svedese, ecc.. Fatte con un vero censimento e monitoraggio degli impianti. Hanno trovato che molti piccoli uccelli preferiscono vivere vicino questi impianti dato che rende più difficile la caccia dei volatili predatori. Gli uccelli NON sono scemi. Purtroppo queste... Leggi tutto
6-9-2013 11:30

Io ho molti (anzi: moltissimi) dubbi su quella notizia. A casa mia ho messo una recinzione in rete metallica e i riquadri di questa recinzione sono (a occhio) 4-5 centimetri per 7-8. Gli uccelli, e qui ce ne sono a frotte, capinere, pettirossi, passeri eccetera si posano tranquillamente nei riquadri, si guardano intorno e poi ripartono.... Leggi tutto
5-9-2013 08:27

Muoiono + uccelli per colpa dell'inquinamento.
4-9-2013 22:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3576 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics