Ispirata al volo delle libellule, riesce a sfruttare persino le brezze più leggere.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2013]
Voler abbandonare i combustibili fossili e passare alle fonti "alternative" significa trovare modi sempre più efficienti per produrre energie in questo modo.
Per esempio, nel campo dell'energia eolica, la direzione generalmente intrapresa è quella che porta a sviluppare turbine sempre più grandi e sempre più potenti.
C'è però un problema: andare avanti così significa costruire impianti enormi, rumorosi, e con effetti non propriamente positivi sull'ambiente, paesaggio e animali.
Dagli sforzi congiunti di Renzo Piano e di Enel Green Power è nato il progetto Dragonfly Invisibile Wind Turbine, creato per risolvere queste difficoltà.
L'idea di base è ispirata al volo delle libellule, in grado di librarsi in aria anche con il più sottile refolo di vento.
La turbina progettata da Piano offre una capacità di 55 kW e lavora virtualmente in continuazione, dato che è sufficiente un vento che soffi ad appena 2 metri al secondo (una brezza leggera sulla Scala Beaufort) per azionarla.
«La tecnica funziona perché si basa sulla linea sottile delle turbine, che è stata sviluppata per riprodurre l'aspetto di una libellula in volo» recita la spiegazione.
Diversamente da altri impianti, la turbina Dragonfly ha solo due pale, che si allineano con la colonna centrale - alta 20 metri e molto sottile grazie alla struttura per lo più "vuota" delle pale stesse - in caso non siano in funzione, per minimizzare l'impatto visivo.
Al momento questa tecnologia è sottoposta a test a Molinetto, in provincia di Pisa; nei primi due mesi ha generato oltre 1.200 kWh, riversati nella rete elettrica nazionale.
Una volta concluso il test, la turbina di Renzo Piano rappresenterà un'evoluzione importante per l'energia eolica: avremo infatti a disposizione un impianto discreto e silenzioso che potrà essere installato anche in zone al momento precluse agli impianti eolici attuali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|