Ricaricare il cellulare con l'energia idroelettrica

Hydrobee è una piccola turbina portatile che ricarica la batteria dovunque ci sia dell'acqua in movimento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2014]

hydrobee

Le alternative alla banale presa elettrica per ricaricare il telefonino - con il vento, con il sole, con il Wi-Fi, con i fulmini - ormai non mancano, ma Hydrobee vanta una certa originalità.

In pratica, si tratta di una piccola turbina idroelettrica portatile, dotata di una batteria interna e due porte USB 3.0. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2580 voti)
Leggi i commenti (15)
L'acqua scorre all'interno e ricarica la batteria, che a sua volta può essere adoperata per alimentare vari dispositivi elettronici, come per l'appunto il cellulare.

I suoi inventori affermano che non è necessario avere un fiume a portata di mano per adoperare Hydrobee: lo si può utilizzare per esempio mentre si riempie il lavello quando si devono lavare i piatti, ponendolo sotto a un rubinetto, o quando si vuole fare un bagno nella vasca.

Per la ricarica completa della batteria interna occorrono dalle due alle quattro ore, mentre la portabilità è garantita dalla forma compatta (somiglia a una lattina di bibita) e dal peso contenuto (circa 350 grammi).

hydrobee2

L'idea, in sé abbastanza interessante, è stata proposta su Kickstarter dove però la raccolta fondi non è andata a buon fine, arrestandosi in vista della metà della somma necessaria.

Gli inventori non si sono però dati per vinti e hanno deciso di prendersi un po' di tempo per lavorare a una nuova versione, che incorporerà alcuni miglioramenti - avrà sette modi diversi di ricaricare la batteria interna - e sarà prossimamente riproposta.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

@MK66 Quantomeno dovremmo ringraziare anche loro! :wink:
11-2-2014 18:42

@ Gladiator: allora, secondo una certa pubblicità, dovremmo tutti ringraziare i suddetti gonzi... :wink:
9-2-2014 23:17

@MK66 Bisogna pur far girare in qualche modo i quattrini per mantenere viva l'economia... :wink:
9-2-2014 16:15

Vedo che ultimamente stanno inventando continuamente strumenti perfetti per generare il moto perpetuo... dei soldi dalle tasche degli allocchi finanziatori alle proprie... :roll:
4-2-2014 15:39

{utente anonimo}
POTREBBE ESSERE UNA IDEA PER PRODURRE ENERGIA INSERITO DOPO IL CONTATORE DELL'ACQUA MAGARI PIU DI UNO PER POTER PRODURRE CORRENTE IN CASA OGNI VOLTA CHE SI CONSUMA UN PO DI ACQUA
4-2-2014 13:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4479 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics