Le micropale per ricaricare gli smartphone col vento

Ce ne stanno 10 su un chicco di riso, a centinaia su un telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2014]

micro windmill

Quando si parla di pale eoliche generalmente si pensa a grandi impianti da installare in lande ventose o sulla sommità delle colline.

Un gruppo di ricercatori dell'Università del Texas ad Arlington è riuscito a miniaturizzarle tanto da farne stare 10 su un solo chicco di riso.

Le micropale - spiegano i ricercatori - potrebbero essere collegate, a centinaia, a un telefonino: il vento o il movimento stesso del dispositivo, agitato nell'aria per qualche minuto, potrebbero consentire di ricaricare la batteria. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2296 voti)
Leggi i commenti (3)
Si tratta di una visione ancora molto lontana dal diventare realtà, ma queste ricerche hanno già attirato l'attenzione della taiwanese WinMEMS, la quale sta valutando una possibile applicazione commerciale.

L'idea è venuta al professor J.-C. Chao e al ricercatore associato Smitha Rao pensando alla tecnica tradizionale degli origami, accoppiata con le moderne conoscenze sui semiconduttori.

Hanno così creato dei prototipi utilizzando una lega di nickel particolarmente resistente e flessibile, in grado di sopportare forze elevate senza spezzarsi; tali prototipi - sostengono - si possono adoperare per usi quotidiani, come per l'appunto ricaricare un dispositivo portatile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Pala eolica da 1 M di euro finanziata col crowdfunding in 13 ore
Da Vodafone i pantaloncini che ti ricaricano il cellulare
Turbine eoliche nere salveranno migliaia di uccelli

Commenti all'articolo (1)


Ma come?! O giganti, o microscopiche?! Ma non c'è proprio senso della misura! Non potevano inventare la serie di pale da 5? (millimetri, centimetri, decimetri) Qualcuno vi avrebbe trovato certamente delle applicazioni! :D
21-1-2014 23:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6183 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics