Ricaricare il telefonino... correndo

myPower si aggancia alla cintura e trasforma l'energia cinetica in ore di autonomia per lo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2014]

myPower 01

Con il diffondersi degli smartphone la necessità di poter effettuare ricariche "al volo" è sempre più sentita.

Così c'è chi non si sposta mai senza un caricabatterie da viaggio e chi ha sempre con sé almeno una batteria di scorta o supplementare, due strategie utili ma che presentano un problema: è necessario avere a disposizione una presa nel primo caso e bisogna preventivamente caricare la batteria aggiuntiva nel secondo.

Alcuni studenti della Northwestern University hanno ideato una soluzione alternativa che permette di ricaricare lo smartphone facendo esercizio fisico: myPower.

Si tratta di un dispositivo da agganciare al fianco: myPower convertirà l'energia cinetica generata con il movimento in elettricità, ricaricando la batteria interna che a sua volta alimenterà quella dello smartphone, da collegare in un secondo momento, secondo la necessità.

Una tranquilla passeggiata non permetterà di ottenere risultati eccezionali, ma una corsa di 45 minuti potrà regalare ulteriori sette od otto ore di autonomia; il funzionamento è garantito anche se si preferisce spostarsi in bicicletta.

Sondaggio
Il governo Letta ha approvato la possibilità di detrarre dalle tasse fino a 1.000 euro di libri scolastici e universitari, e fino ad altri 1.000 euro di testi di editoria generale. Peccato che si parli di libri soltanto cartacei, gli ebook sono esclusi.
Il provvedimento è giusto e incentiva la diffusione della lettura. - 12.6%
Il provvedimento è buono ma andrebbe esteso anche agli ebook. - 59.5%
Il provvedimento è sbagliato: la lettura è un fatto privato e lo Stato ha già troppi debiti. - 11.9%
Non mi riguarda perché leggo poco. - 2.8%
E' una cosa buona ma tanto gli italiani continueranno a leggere poco. - 13.3%
  Voti totali: 716
 
Leggi i commenti (8)

Al momento myPower si trova allo stadio di prototipo; la versione definitiva avrà una porta USB (per la ricarica "normale" della batteria integrata) e verrà messa in vendita a un prezzo intorno ai 60 dollari (circa 44 euro).

Gli inventori tengono inoltre a sottolineare come l'utilizzo di myPower sia positivo anche dal punto di vista dell'ambiente: l'energia accumulata correndo è infatti "pulita".

myPower 02
myPower 03
myPower 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2300 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics