Ricaricare il cellulare... coi fulmini!

La ricarica wireless raggiunge nuove vette sfruttando l'energia dei fulmini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2013]

nokia lumia fulmine

Ricercatori di Nokia, insieme a colleghi dell'Università di Southampton, hanno ideato un sistema per ricaricare i cellulari che utilizza la potenza dei fulmini.

«Eravamo entusiasti di fronte a questa sfida presentataci da Nokia» ha dichiarato Neil Palmer, uno degli scienziati dell'università. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4200 voti)
Leggi i commenti (15)
«Usando corrente alternata proveniente da un trasformatore, abbiamo inviato oltre 200.000 Volt attraverso uno spazio di 300 millimetri, creando calore e luce simili a quelli di un fulmine» ha proseguito Palmer. «Il segnale è stato poi passato a un secondo trasoformatore di controllo, permettendoci di caricare il telefono».

Il dispositivo che è stato ricaricato a suon di fulmini è un Nokia Lumia 925. L'articolo continua dopo il video.

«Ci siamo meravigliati» - ha dichiarato ancora Palmer - «di come il circuito di Nokia abbia stabilizzato il segnale, che mostrava del rumore, permettendo alla batteria di essere caricata. Questa scoperta dimostra che si possono caricare i dispositivi con una corrente che attraversa l'aria, ed è anche un enorme passo in avanti verso la comprensione di fenomeni naturali potentei come i fulmini e il modo di raccogliere la loro energia».

Nokia, dal canto proprio, è entusiasta dell'esperimento, che segna un passo in avanti ulteriore sulla strada della ricarica wireless, già supportata da diversi modelli di Lumia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Nokia Lumia 925, in alluminio e con fotocamera Pureview

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ac... L'ho cercata tanto attentamente, ma mi è sfuggita. :fulminato: :fulminato: :fulminato:
9-11-2013 12:00

@Zievatron C'è, c'è... :fulminato:
9-11-2013 11:54

"C'è il temporale caro. Porta fuori lo smartphon a ricaricarlo." (peccato che non c'è una faccina che si becca un fulmine) :lol: :lol: :lol:
9-11-2013 01:20

Sarei anche curioso di sapere quanta energia è stata necessaria per effettuare questa pirotecnica ricarica... Francamente sono molto perplesso anch'io... :?
29-10-2013 19:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3182 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics