Quante patate ci vogliono per alimentare casa tua?

Con una patata si può realizzare una pila. Ma quante ne servono per dare corrente a un'intera casa?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2013]

potatobattery

L'esperimento di base lo conoscono tutti: con un elettrodo di rame, uno di zinco e una patata è possibile creare una pila che genera, mediamente, circa 0,5 Volt se la patata è cruda.

Le cose migliorano ulteriormente se le patate vengono bollite: in questo caso si può arrivare a un'energia fino a 10 volte superiore.

Di qui la domanda che l'agenzia immobiliare Movoto si è posta: è possibile alimentare una casa a patate? Quante ne servono per avere, per esempio, un'ora di energia?

Facendo qualche rapido calcolo si scopre che per alimentare una casa media americana (che richiede 1,29 kWh) per un'ora occorrono 258 patate bollite.

L'operazione poi, qualora si volesse davvero fornire energia a una casa utilizzando delle patate, presenterebbe delle difficoltà: intanto le patate vanno bollite e disposte a formare la pila.

C'è un altro problema: le patate producono corrente continua, ma tutti gli elettrodomestici si aspettano corrente alternata; bisogna quindi convertire la corrente prodotta.

Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2386 voti)
Leggi i commenti

In aggiunta a tutto ciò, bisogna anche dire che non c'è una vera convenienza. Negli USA, il costo medio di una patata è di 33 centesimi di dollari, il che significa che per un'ora occorrono 85,14 dollari (circa 62 euro); dato che un'ora di elettricità costa circa 10 centesimi di dollaro, è difficile immaginare che qualcuno voglia affidarsi alle patate per alimentare la propria casa.

Resta tuttavia la curiosità dell'esperimento. Chi volesse sapere di quante patate avrebbe bisogno per alimentare casa propria può utilizzare allo scopo il pratico calcolatore realizzato da Movoto e che riportiamo più sotto.

Basta inserire la superficie della casa (in piedi quadrati, ricordando che 1 piede quadrato corrisponde a circa 0,09 metri quadrati), selezionare per quanto tempo si desidera alimentare la casa a patate e premere il pulsante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Alla Movoto o fumano troppo, o bevono troppo, o usano troppo Windows (e per collegarsi a FessBuK). :lol:
9-11-2013 13:33

Invero quante donne servono per un ora d'energia? :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
1-11-2013 01:31

E le ricerche-spazzatura, come questa o quella dell'università che crea fulmini per caricare i cellulari...se fossero collegate tutte assieme quanta energia produrrebbero ? Le patate è meglio che ve le mangiate. Fritte sono una delizia. Poi , visto che qualcuno ha già tentato di produrre energia con le feci umane...... a voi il... Leggi tutto
31-10-2013 19:01

{Enorme Vigenti}
Ritengo più interessante il funzionamento della patata come "diodo rivelatore". Funziona, ma è difficile capire perchè!
31-10-2013 10:12

{ken}
Sapevo gia' che la patata e' il motore del mondo, ma non l'avevo mai vista in questi termini...
31-10-2013 01:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2145 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics