Dieci innovazioni per la casa del futuro

Tutte le soluzioni più recenti ed ecologiche per realizzare una vera casa passiva, risparmiando sulle bollette e conservando l'ambiente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2013]

Greenbuild 2013

Alla Greenbuild 2013, tenutasi alla fine di novembre a Filadelfia, hanno fatto mostra di sé le tecnologie più recenti per la costruzione di case che siano davvero ecologiche.

Una delle aree più interessanti è stata la cosiddetta Passive House Zone, un'area espositiva dono sono stati mostrati gli ultimi ritrovati per la realizzazione di una casa passiva, un'abitazione che quasi non abbisogni dei sistemi di riscaldamento tradizionali grazie all'isolamento e agli accorgimenti tecnici adottati nella sua progettazione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2398 voti)
Leggi i commenti
Una delle prime preoccupazioni da risolvere quando si progetta una casa passiva è costituita dall'isolamento di porte e finestre: l'americana Internorm propone una soluzione interessante.

Non solo le finestre e le porte da essa prodotte sono certificate ma ogni finestra può essere dotata di un sistema di veneziane a energia solare. Inoltre sono montate secondo un sistema speciale che utilizza tre strati sovrapposti e pone il vetro proprio al limite del telaio, in maniera simile allo schermo di un televisore piatto.

01 internorm
La finestra di Internorm

Una proposta particolarmente efficiente per l'isolamento è Foamglas: si tratta di un materiale, prodotto a partire dal vetro, che non solo isola in maniera molto efficace (meritandosi il grado R3.4) ma è anche molto resistente.

Si dimostra una soluzione ideale per la zona dell'edificio definita ponte termico.

Pur disponibile da qualche tempo, non ha ancora conosciuto una grande diffusione a causa del costo, superiore a quello dei materiali tradizionali, sebbene le sue caratteristiche (compresa la lunga durata nel tempo) lo rendano un'alternativa sempre più considerata.

01 foamglas
Foamglas

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Dai muri vegetali alle ventole intelligenti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Quante patate ci vogliono per alimentare casa tua?
Ricarica auto elettriche obbligatoria su case nuove a Palo Alto

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3871 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics