L'albero di Natale alimentato a cavolini di Bruxelles

Un migliaio di cavolini produce abbastanza elettricità da fornire l'illuminazione necessaria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2013]

cavolini led 01

I cavolini di Bruxelles finora erano principalmente noti per essere indicati come le verdure più odiate dai bambini.

In occasione della più grande fiera di tecnologia dedicata ai giovani del Regno Unito - The Big Bang UK Young Scientists & Engineers Fair - i cavolini hanno però trovato un nuovo modo di farsi apprezzare, trasformandosi in una batteria che permette a un albero di Natale di illuminarsi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5687 voti)
Leggi i commenti (25)
Oltre 1.000 cavolini sono stati utilizzati per costituire la batteria batteria che alimenta 100 LED.

«La batteria» - spiega il comunicato stampa - «è stata creata utilizzando cinque celle, ciascuna delle quali contiene 200 cavolini, che producono 63 Volt. Elettrodi di rame e zinco sono piazzati in ogni cavolino di Bruxelles per creare una reazione chimica tra gli elettrodi, generando così una corrente che può essere accumulato e adoperata per alimentare i LED sull'albero».

«Gli scienziati della fiera sono in grado di tenere sotto controllo il voltaggio su uno schermo separato che mostra quanta energia viene prodotta dai cavolini» conclude la spiegazione.

cavolini led 02
cavolini led 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

No è solo più sensazionalistico... :roll:
22-12-2013 15:01

{quellochepassa}
che spreco di cibo, alimentando invece la falsa credenza che siano i vegetali a produrre l'energia. Usare dei semplici dischetti imbevuti di acqua acidula come fece Volta 200 anni fa è fuori moda?
17-12-2013 14:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (542 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics