Il tappetino solare riavvolgibile

Leggero e portatile, fornisce energia lontano dalla presa elettrica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-06-2015]

waacs 01

Trovarsi all'improvviso con la batteria del telefonino a terra, magari nel bel mezzo del nulla, può essere una seccatura non da poco.

Grazie al Solar Charger di Waacs, però, tutto ciò non è più un problema.

Si tratta di un piccolo apparecchio, grande all'incirca come il rotolo di cartone su cui è avvolta la carta igienica, che all'interno nasconde una "tendina" di celle solari flessibili. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2796 voti)
Leggi i commenti (2)
Basta estrarle per ottenere una sorta di tappetino solare con il quale ricaricare i propri apparecchi elettronici tramite le porte USB e mini USB integrate. Una volta compiuta l'operazione, è sufficiente riavvolgere il tappetino all'interno del rotolo.

Il caricabatterie solare è realizzato in alluminio, materiale riciclabile che lo rende molto leggero; le sue dimensioni gli consentono inoltre di trovare posto in qualsiasi zaino o borsa, o persino nelle tasche.

waacs 02
waacs 03
waacs 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Infatti io ho specificato «per essere ricaricato con il doveroso riguardo». Una batteria di 2000 mAh dovrebbe essere ricaricata con 500 mA massimo, se la si volesse "rispettare" e prolungarne la vita. Il mio Motorola Moto G 2014, abbastanza recente, che monta una batteria da 2070 mAh, viene fornito con il caricabatterie... Leggi tutto
29-6-2015 23:48

Concordo con Kar.ma, penso che il prodotto sia ancora perecchio di la da venire guardando il sito...
24-6-2015 19:19

Mi pare una specie di concept più che un prodotto. Sul sito nessuna specifica e niente prezzo. E la azienda non si occupa di tecnologia ma di design.
24-6-2015 16:17

@ Danielix Mi risulta che i caricabatterie degli smartphone attualmente in commercio siano da 1A, forse quelli meno recenti li avevano da 500 mA Ps Non confonderti con gli Ah (o i mAh) che sono un'altra cosa
23-6-2015 23:02

Ma quanto costa?
22-6-2015 09:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1917 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics