Il tappetino solare riavvolgibile

Leggero e portatile, fornisce energia lontano dalla presa elettrica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-06-2015]

waacs 01

Trovarsi all'improvviso con la batteria del telefonino a terra, magari nel bel mezzo del nulla, può essere una seccatura non da poco.

Grazie al Solar Charger di Waacs, però, tutto ciò non è più un problema.

Si tratta di un piccolo apparecchio, grande all'incirca come il rotolo di cartone su cui è avvolta la carta igienica, che all'interno nasconde una "tendina" di celle solari flessibili. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2833 voti)
Leggi i commenti (2)
Basta estrarle per ottenere una sorta di tappetino solare con il quale ricaricare i propri apparecchi elettronici tramite le porte USB e mini USB integrate. Una volta compiuta l'operazione, è sufficiente riavvolgere il tappetino all'interno del rotolo.

Il caricabatterie solare è realizzato in alluminio, materiale riciclabile che lo rende molto leggero; le sue dimensioni gli consentono inoltre di trovare posto in qualsiasi zaino o borsa, o persino nelle tasche.

waacs 02
waacs 03
waacs 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Infatti io ho specificato «per essere ricaricato con il doveroso riguardo». Una batteria di 2000 mAh dovrebbe essere ricaricata con 500 mA massimo, se la si volesse "rispettare" e prolungarne la vita. Il mio Motorola Moto G 2014, abbastanza recente, che monta una batteria da 2070 mAh, viene fornito con il caricabatterie... Leggi tutto
29-6-2015 23:48

Concordo con Kar.ma, penso che il prodotto sia ancora perecchio di la da venire guardando il sito...
24-6-2015 19:19

Mi pare una specie di concept più che un prodotto. Sul sito nessuna specifica e niente prezzo. E la azienda non si occupa di tecnologia ma di design.
24-6-2015 16:17

@ Danielix Mi risulta che i caricabatterie degli smartphone attualmente in commercio siano da 1A, forse quelli meno recenti li avevano da 500 mA Ps Non confonderti con gli Ah (o i mAh) che sono un'altra cosa
23-6-2015 23:02

Ma quanto costa?
22-6-2015 09:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2533 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics