I jetpack per muoversi sott'acqua come un delfino

Con x2 Sport Underwater si nuota più veloce di qualsiasi campione olimpionico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2015]

x2 sport underwater jetpack1

Nuotare più veloce di un campione olimpionico, andando a oltre 9 km/h e senza fare fatica: tutto ciò è possibile grazie a x2 Sport Uniderwater Jet Pack, un apparecchio da indossare per trasformarsi in una sorta di delfino umano.

I due propulsori si posizionano sui polsi e si attivano allungando in avanti le braccia e premendo il comando, che permette anche di regolare la velocità, mentre sulla schiena si indossa il sistema di alimentazione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2150 voti)
Leggi i commenti
Questo particolare Jet Pack da usare sott'acqua non è ancora in vendita ma al momento si trova in fase di beta testing, mentre allo stesso tempo è in corso una raccolta fondi su Indiegogo per finanziarlo: mentre scriviamo ha raccolto oltre 12.000 dollari su un obiettivo di 35.000.

Chi volesse partecipare alla campagna di finanziamento può ottenere un x2 Sport con 2.000 dollari se rientra tra i primi 20 a richiederlo; esaurita questa offerta ci sono altri 100 jetpack a 2.500 dollari.

x2 sport underwater jetpack2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Anche a me non sembra proprio il massimo della praticità e nemmeno della facilità di manovra così.
26-10-2015 19:04

{Pit}
Applicato alle caviglie o sulla schiena avrebbe un senso (e i militari lo usano proprio così da anni: niente di nuovo) ma ai polsi è un'idea peregrina per la sua mancanza di praticità.
26-10-2015 12:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2805 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics