Anche i produttori di aspirapolvere barano sui test come Volkswagen

Dyson accusa Siemens e Bosch di produrre aspirapolvere che consumano più del doppio rispetto a quanto dichiarato e certificato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2015]

aspirapolvere bosch siemens dyson

Quando il cosiddetto "caso Volkswagen", relativo all'addomestica- mento dei test sulle emissioni delle auto da parte dell'azienda tedesca, è diventato di dominio pubblico molte reazioni si potevano condensare nella frase «Chissà quanti altri fanno lo stesso e non lo sappiamo».

Dyson, azienda britannica di elettrodomestici e in particolare di aspirapolvere, ha preso l'occasione al balzo e trasportato la questione nel proprio settore, accusando Bosch e Siemens di barare sui test di efficienza energetica cui sono sottoposti i loro aspirapolvere per ottenere le certificazioni.

In particolare sotto accusa sono i modelli Siemens Q8.0 e Bosch GL80 In'Genius ProPerform, entrambi caratterizzati dalla certificazione energetica AAAA in quanto ufficialmente hanno un consumo massimo di 750 W. Secondo Dyson tale cifra è completamente sbagliata, dato che test condotti dall'azienda in scenari reali avrebbero rivelato che quei modelli arrivano a oltre 1.600 W, ossia il massimo permesso dalle direttive europee per gli aspirapolvere.

Il produttore britannico si spinge oltre e afferma che i buoni risultati ottenuti durante i test di certificazione sarebbero ottenuti con l'inganno grazie a un sensore che aumenta la potenza del motore quando l'elettrodomestico sta effettivamente aspirando polvere e la limita quando invece è sottoposto a test, in condizioni di laboratorio.

Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2218 voti)
Leggi i commenti (13)

Sia Bosch sia Siemens respingono ogni accusa, affermando che i loro prodotti si comportano esattamente allo stesso modo in laboratorio e durante l'uso domestico. Dyson, dal canto proprio, afferma che i test voluti dalla UE non tengono in conto gli scenari reali, nei quali gli aspirapolvere Dyson eccellerebbero mentre i concorrenti dovrebbero ricorrere a stratagemmi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{ymors}
E' un mondo molto malato. Capito questo, non mi stupisco di nulla. Detto questo, le affermazioni delle parti in causa non contano niente: basta prendere gli aspirapolveri "incriminati" e verificare. Non mi risulta che se si chiede al ladro se ha rubato, questi dica che è così.
28-10-2015 16:00

Colpiscono la Volkswagen ma non altri produttori di auto specie USA che barano sulle emissioni (vedi la Corvette), tanto siamo boccaloni con un poco di pubblicità tramite i giornalisti!!! Adesso vogliono colpire altri prodotti tedeschi come gli aspirapolvere... Basta leggere Quattroruote per le auto e Altroconsumo per gli... Leggi tutto
28-10-2015 15:02

A me piace Philips, economica ma affidabile. Preso il modello silencio con telecomando (che non vendono in Italia, perché in Italia vendono sempre i peggiori modelli) E consuma poco ma soprattutto e' silenziosissimo ed e' quello che dovrebbe essere importante!! Che me ne frega del consumo, tanto si usa per 15 minuti ogni due giorni. ... Leggi tutto
28-10-2015 10:06

La Dyson non è nuova a uscite del genere per difendere i prezzi altissimi dei propri prodotti, perché le prestazioni sono pari o o inferiori a concorrenti del calibro di Miele che, pur essendo costosi , non lo sono mai come Dyson. Un aspirapolvere non può assorbire elettricamente piu della potenza massima del motore che altrimenti... Leggi tutto
28-10-2015 01:42

{Marco}
Un aspirapolvere da 2kw?? E che cavolo aspira pure le piastrelle sul pavimento....
28-10-2015 01:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2122 voti)
Settembre 2023
Unity cede alle proteste e rivede le licenze
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 settembre


web metrics