Corso di formazione per amministratore Linux

A Milano un corso per amministratori di sistemi basati su Linux rivolto a disoccupati e studenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2003]

Il Consorzio Sis, Sistema Imprese Sociali di Milano, promuove un Corso di Formazione, finanziato da Fondo Sociale Europeo e Regione Lombardia, per formare Amministratori/trici di Sistema Informativo basato su Linux. Il corso è rivolto a 12 adulti o giovani, diplomati, in cerca di prima occupazione, iscritti alle liste di mobilità o studenti.

Il corso fornisce un'intensa introduzione al mondo Linux. Viene data una visione d'insieme del sistema operativo e ne vengono analizzate le principali caratteristiche: struttura del file system, comandi shell base, utilizzo della bash, configurazione della rete, installazione e aggiornamento del software, utilizzo dei principali servizi, gestione degli utenti, analisi del boot dei processi e della rete.

L'approccio alla materia è orientato alla risoluzione di casi reali, prevede riferimenti e confronti con altri sistemi operativi. Lo scopo è far sì che lo studente ottenga le principali informazioni per amministrare Linux e gli strumenti per diagnosticare problemi reali.

I requisiti preferenziali per partecipare al corso sono la familiarità con l'uso del Pc, la conoscenza di base della lingua inglese ed una buona dimestichezza con i principali concetti relativi alle architetture e alla gestione di reti locali.

Il corso dura da settembre 2003 a luglio 2004, per 960 ore totali, comprensive di 320 ore di stage. Al termine del corso la Regione Lombardia rilascerà il Certificato di Qualifica di secondo livello. La Sede del Corso è a Milano in Via Boltraffio.

Per ulteriori informazioni: Sistema Imprese Sociali-Settore Formazione: e-mail segformazione@consorziosis.org.
Tel. 02.2688.011

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2958 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics