Google standardizzerà i chipset Android

Per combattere la frammentazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2015]

google standard chipset android

Tra le critiche più sovente mosse al mondo Android spicca quella relativa alla frammentazione. Un'infinità di modelli di smartphone e tablet, che danno origine a un'impressionante quantità di combinazione hardware, può far venire il mal di testa a chi progetta il software e essere un ostacolo nella battaglia con Apple.

Proprio l'azienda di Cupertino è diventata una sorta di ispirazione per Google, e in particolare il controllo completo che essa esercita sull'intero processo di produzione degli iPhone e degli iPad, sin dai processori: Apple se ne occupa personalmente sin dall'introduzione dell'A6.

Sono molti gli analisti secondo i quali è proprio questa attenzione all'hardware a garantire prestazioni più fluide ad iOS rispetto ad Android anche quando quest'ultimo può vantare componenti apparentemente superiori.

Così, Google ha deciso di di intervenire. Secondo quanto riporta The Information, il colosso di Mountain View ha intrapreso dei colloqui con in produttori di hardware per parlare della realizzazione dei processori destinati ai prodotti con Android.

Google ha chiesto CPU con una cache maggiore, fotocamere più rapide e sensori di profondità integrati. Con questa e altre migliorie non soltanto la frammentazione dovrebbe ridursi, ma le prestazioni in particolare di app come Google Maps e Gmail dovrebbero salire.

Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3103 voti)
Leggi i commenti (12)

Nessun produttori di chipset ha confermato queste indiscrezioni, né Google ha ufficialmente dichiarato l'esistenza dei colloqui. Saranno i prossimi mesi a dirci se vedremo una convergenza dell'hardware dei vari dispositivi Android oppure se ciascuno continuerà per la propria strada.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Anche Google sta scoprendo quanto è bello il recinto nel quale rinchiudere tutti i beoti??? :lol: :lol: :roll:
12-11-2015 19:01

{Elicita}
" Proprio l'azienda di Cupertino è diventata una sorta di ispirazione per Google". Già. E' l'ispirazione di ogni accentratore, se è per questo; Stalin, Hitler e compagnia cantante ne sono perfetti esempi. Controllo totale della Apple sugli stolti utenti che glielo hanno permesso, pagando per... Leggi tutto
7-11-2015 16:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3549 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics