Google standardizzerà i chipset Android

Per combattere la frammentazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2015]

google standard chipset android

Tra le critiche più sovente mosse al mondo Android spicca quella relativa alla frammentazione. Un'infinità di modelli di smartphone e tablet, che danno origine a un'impressionante quantità di combinazione hardware, può far venire il mal di testa a chi progetta il software e essere un ostacolo nella battaglia con Apple.

Proprio l'azienda di Cupertino è diventata una sorta di ispirazione per Google, e in particolare il controllo completo che essa esercita sull'intero processo di produzione degli iPhone e degli iPad, sin dai processori: Apple se ne occupa personalmente sin dall'introduzione dell'A6.

Sono molti gli analisti secondo i quali è proprio questa attenzione all'hardware a garantire prestazioni più fluide ad iOS rispetto ad Android anche quando quest'ultimo può vantare componenti apparentemente superiori.

Così, Google ha deciso di di intervenire. Secondo quanto riporta The Information, il colosso di Mountain View ha intrapreso dei colloqui con in produttori di hardware per parlare della realizzazione dei processori destinati ai prodotti con Android.

Google ha chiesto CPU con una cache maggiore, fotocamere più rapide e sensori di profondità integrati. Con questa e altre migliorie non soltanto la frammentazione dovrebbe ridursi, ma le prestazioni in particolare di app come Google Maps e Gmail dovrebbero salire.

Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3136 voti)
Leggi i commenti (12)

Nessun produttori di chipset ha confermato queste indiscrezioni, né Google ha ufficialmente dichiarato l'esistenza dei colloqui. Saranno i prossimi mesi a dirci se vedremo una convergenza dell'hardware dei vari dispositivi Android oppure se ciascuno continuerà per la propria strada.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Anche Google sta scoprendo quanto è bello il recinto nel quale rinchiudere tutti i beoti??? :lol: :lol: :roll:
12-11-2015 19:01

{Elicita}
" Proprio l'azienda di Cupertino è diventata una sorta di ispirazione per Google". Già. E' l'ispirazione di ogni accentratore, se è per questo; Stalin, Hitler e compagnia cantante ne sono perfetti esempi. Controllo totale della Apple sugli stolti utenti che glielo hanno permesso, pagando per... Leggi tutto
7-11-2015 16:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics