Tastiere smart, Microsoft compra SwiftKey

La tastiera intelligente per smartphone e tablet sarà integrata in Windows 10 Mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2016]

microsoft acquisisce swiftkey

Con una spesa di 250 milioni di dollari Microsoft ha acquistato SwiftKey, l'azienda che produce una delle più popolari tastiere alternative per iOS e Android.

La cifra non è stata ufficialmente rivelata e quella che abbiamo indicato è frutto di indiscrezioni, ma l'acquisizione è avvenuta davvero: l'ha annunciata SwiftKey stessa sul proprio blog ufficiale.

Il segreto del successo della tastiera SwiftKey, installata su oltre 600 milioni di smartphone e attivamente usata su più di 300 milioni di essi, sta nella sua capacità di imparare lo stile di scrittura dell'utente e di predire con accuratezza le parole che l'utente intende scrivere.

La tecnologia di intelligenza artificiale alla base di questa funzione apprende dagli SMS e dai messaggi già presenti sullo smartphone o sul tablet e analizza anche la frase mentre questa viene digitata, suggerendo in tal modo la parola più adeguata al contesto.

Grazie a queste soluzioni gli utenti riescono a digitare molto più velocemente rispetto a quanto farebbero con una tastiera tradizionale. SwiftKey afferma di aver calcolato che i suoi utenti complessivamente hanno risparmiato oltre 100.000 anni di tempo che altrimenti sarebbe stato impiegato per la digitazione.

Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1252 voti)
Leggi i commenti (5)

L'acquisizione ha comprensibilmente preoccupato i fan di SwiftKey, molti dei quali hanno iniziato a temere che Microsoft intenda cessare il supporto per Android e iOS e concentrarsi soltanto su Windows 10 Mobile.

Il gigante di Redmond li ha subito rassicurati, affermando che sia il supporto sia lo sviluppo continueranno normalmente.

Pur continuando a supportare i sistemi concorrenti, Microsoft punta comunque a integrare SwiftKey all'interno della tecnologia Word Flow, adottata da Windows Mobile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2341 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics