iPhone 7, tutti i dettagli

Dalla doppia fotocamera all'eliminazione del jack da 3,5 mm, tutte le novità del prossimo top di gamma di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2016]

iphone7

Soltanto ieri apparivano nel web alcune indiscrezioni sul Galaxy S7, prossimo top di gamma di Samsung. Oggi è la volta dell'iPhone.

L'annuncio dell'iPhone 7 è atteso per settembre. Al momento si parla di due versioni: una chiamata semplicemente iPhone 7, con schermo da 4,7 pollici, e l'altra nota come iPhone 7 Plus, con schermo da 5,5 pollici.

Resta tuttavia ancora aperta la possibilità di un iPhone 7c, ossia una versione "economica" dello smartphone, con schermo da 4 pollici: sarebbe il successore ideale dell'iPhone 5c.

Il primo cambiamento evidente rispetto alla generazione attuale riguarda la fotocamera posteriore, che raddoppia. Se dobbiamo dar retta al direttore finanziario di Sony, la doppia fotocamera sarà la caratteristica di punti degli smartphone di fascia alta che usciranno nel 2016.

Nel caso di Apple, ci saranno due sensori da 12 megapixel ciascuno, l'uno dotato di stabilizzatore ottico e l'altro dotato di un campo visivo maggiore e zoom ottico.

Inoltre, come pare aver deciso di fare anche Samsung per il Galaxy S7, la fotocamera dell'iPhone 7 sporgerà di meno dal corpo dello smartphone: l'obiettivo arriverà a filo della cover posteriore.

Per quanto riguarda i componenti interni, le indiscrezioni parlano di 256 Gbyte di memoria per l'iPhone 7 Plus e di una batteria da 3.100 mAh, mentre non è ancora possibile sapere in quali "tagli" sarà disponibile la memoria della versione base dell'iPhone.

L'interno tuttavia potrebbe riservare sorprese molto maggiori del solo aumento della memoria. Infatti ci sono voci di corridoio secondo le quali il chipset Apple AX sarebbe accompagnato da un chip di fabbricazione Intel per la gestione delle reti Wi-Fi e LTE: per la precisione si tratterebbe dell'Intel 7360, che permette di trasmettere su reti LTE con una velocità di 450 Mbit/s.

Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1234 voti)
Leggi i commenti (8)

Molto disaccordo c'è tra le fonti di indiscrezioni sul connettore scelto da Apple per l'iPhone 7.

C'è chi dice che si tratterà di una porta USB-C, da usare sia per la ricarica sia per la connessione al Pc, e chi dice che verrà mantenuto il connettore Lightning.

Anzi, secondo alcuni siti a essere sacrificato non sarà il connettore Lightning ma il jack da 3,5 mm per le cuffie: in tal modo lo spessore dello smartphone potrebbe venir ridotto, mentre gli auricolari verrebbero collegati proprio attraverso la porta Lightning. C'è solo un problema: se così fosse risulterebbe impossibile ricaricare l'iPhone e usare l'auricolare allo stesso tempo.

L'ultimo dettaglio di cui si vocifera è l'introduzione del 3D Touch multiplo. Già l'iPhone 6 aveva introdotto la tecnologia 3D Touch, ossia la capacità dello smartphone di riconoscere la pressione esercitata dalle dita sullo schermo. Il 3D Touch multiplo permetterebbe di eseguire gesture a più dita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:shock: :popcorn: Leggi tutto
8-2-2016 21:39

Molto probabile... :roll:
8-2-2016 20:55

Probabilmente servono per (tentare di) giustificare la cifra folle che chiederanno per questi dispositivi... Leggi tutto
8-2-2016 20:33

Mentre lo posso capire prima di scattare la foto, non riesco a capire come potrebbe intervenire dopo sulla foto già scattata se non facendo foto sovrapposte ma mi par di capire dall'articolo che si tratta di due fotocamere con caratteristiche diverse... Mah, forse dovremo aspettare per saperne di più. Leggi tutto
8-2-2016 18:55

{Andea}
La doppia fotocamera aumenta notevolmente la qualità. Mentre la prima, la principale, fa uno scatto normale, la seconda si occupa di raccogliere più informazioni riguardo la profondità. C'è la possibilità di creare il
8-2-2016 15:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (1993 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics