Chiavetta Usb con butt plug: i tuoi dati in un posto veramente sicuro

È anche lettore di schede microSd.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2016]

Nel corso degli anni abbiamo visto chiavette Usb di tutte le forme e le dimensioni, ma questa ancora ci mancava.

In vendita su Etsy, la chiavetta è un lettore di schede microSD (e fin qui non c'è nulla di strano) ma ha una forma decisamente particolare: quella di un butt plug. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2993 voti)
Leggi i commenti (15)
Per quanti non sapessero di che cosa si tratti e fossero troppo pigri per seguire il link a Wikipedia, ci limitiamo a spiegare che si tratta di un giocattolo sessuale da inserire nel retto, dove funge da «stimolatore e dilatatore anale».

Certamente è un posto più sicuro per conservare i propri dati rispetto alla tradizionale chiavetta da tenere in tasca, dove si rischia di perderla o di farsela rubare: per perdere questa ci vuole un po' più di impegno, e anche l'eventuale ladro deve essere ben deciso.

Il prezzo indicato da Etsy per l'acquisto è di 27,62 euro, cui vanno aggiunte le spese di spedizione, pari a 9,21 euro. Dato che è fatta a mano, la chiavetta viene realizzata su ordinazione.

Probabilmente, con un piccolo sovrapprezzo è possibile richiederne una realizzata "su misura".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 36)

{Fede}
"periferiche esterne"... e niente, fa già ridere così
22-8-2018 08:20

Spiritosa... :wink:
14-8-2018 19:28

Dal 2016 non so più di cosa si parlava...ma come abbiamo fatto a passare dall'argomento chiavetta usb all'argomento culo? :lol:
14-8-2018 18:25

@hereiam20 Beh il mio era un commento generale ma anche la tua interpretazione ha il suo perché... :lol:
14-8-2018 14:56

Be'... che cercassero subdolamente di mettercelo in quel posto si era già capito da un pezzo, ma che adesso vogliano farci pure pagare l'operazione è il massimo! UP YOURS!! :twisted: @ Gladiator: Be' dipende dal proprietario/a del medesimo... :lol:
14-8-2018 11:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2854 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics