Il campo magnetico della felicità

Scoperta la tecnica che rende felici a comando, usando un semplice magnete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2016]

happy mice

Come sarebbe il mondo se si potesse generare felicità a comando, semplicemente premendo un interruttore che attiva un campo magnetico?

La risposta a questo quesito per quanto riguarda gli esseri umani è ancora lontana, ma ci sono alcuni topi geneticamente modificati che la conoscono: il mondo all'interno del campo magnetico è tanto bello che non lo vogliono più lasciare.

Tutto ciò è frutto del lavoro di alcuni ricercatori dell'Università della Virginia, guidati da Ali Guler, i quali hanno scoperto come modificare il comportamento del cervello tramite un campo magnetico e, nella fattispecie, come evocare negli animali una sensazione di intenso piacere.

Il primo passo è stato la creazione di un canale ionico sensibile al magnetismo.

Alterando il canale ionico codificato dal gene TRPV4 in maniera tale che si legasse a una proteina chiamata ferritina e apportando altre modifiche hanno creato una proteina ibrida che hanno battezzato Magneto.

Grazie a Magneto sono stati in grado di rendere le cellule sensibili ai campi magnetici. Ogni volta che si avvicina un magnete alle cellule contenenti la proteina ibrida, Magneto apre il canale ionico, generando la carica elettrica tramite la quale vengono trasmessi i segnali nel cervello.

I ricercatori hanno quindi inserito Magneto nei cervelli di alcuni topi, in particolare nelle cellule che reagiscono alla dopamina, un neurotrasmettitore che svolge un ruolo chiave nella gestione degli stimoli che producono motivazione e ricompensa.

Avvicinando un magnete ai topi la proteina ibrida si attivava, generando negli animali una sensazione di piacere. Anzi, i topi erano spinti ad andare verso il magnete, poiché all'aumentare dell'intensità del campo magnetico anche le sensazioni diventavano più intense, e a restare nelle vicinanze.

In questo modo gli scienziati sono stati in grado di attirare i topi in alcune specifiche aree, ossia quelle in cui agivano i campi magnetici che attivavano Magneto nei loro cervelli: avvicinandosi al campo magnetico i topi ricevevano sensazioni di piacere paragonabili a quelle provate mangiando un cibo gustoso.

Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1992 voti)
Leggi i commenti (13)

In pratica, i ricercatori erano in grado di rendere i topi felici a comando, accendendo e spegnendo il campo magnetico. La dimostrazione del funzionamento di questa tecnica è il fatto che i topi stessi non mostravano alcuna intenzione di lasciare le aree coperte dal campo magnetico.

«Per quanto ne sappiamo, è la prima dimostrazione della possibilità di controllare il sistema nervoso con un magnete» ha dichiarato Ali Guler.

Tutto ciò va al di là della capacità di attirare dei topi in un luogo specifico (possibilità utile quando si tratta di dover eliminare una colonia di roditori): è la prova che è possibile controllare il cervello di animali viventi usando semplicemente dei magneti.

Ciò può aprire la strada non soltanto a una maggiore comprensione del funzionamento del cervello ma anche a terapie magneto-genetiche per il trattamento dei disturbi cerebrali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Premesso che la sperimentazione è condotta su dei topi geneticamente modificati quindi, sempre ammesso che possa funzionare anche sugli uomini, sarà necessario modificare geneticamente anche questi ultimi per ottenere lo stesso risultato. In ogni caso i potenziali benefici di una terapia di questo genere direi che siano molto... Leggi tutto
26-3-2016 14:38

sarebbe la cura per le depressioni senza usare montagne di farmaci che rintontoniscono...
24-3-2016 12:43

L'antica serie televisiva Spazio 1999 aveva una puntata in cui atterravano su un pianeta dove tutti provavano felicità. L'unico immune dall'effetto si accorge che il luogo è pieno dei resti di equipaggi precedenti, giunti lì e morti di inedia. Li salva rendendoli infelici...
24-3-2016 09:01

per me è un filo inquietante, nonostante mi renda conto delle possibili implicazioni positive della scoperta, eventuali applicazioni negative mi turbano non poco.
23-3-2016 17:30

Certo che è meglio, ma per quel che ne sappiamo ci faranno morire ridendo, imbufaliti, bestemmiando, piangendo o in preda alla disperazione in base a come girerà loro. Beh, almeno moriremo... :roll: Leggi tutto
23-3-2016 10:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2477 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics