Ladri di banca fregati da un refuso

L'importanza dell'ortografia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2016]

bangladesh

Il mese scorso dei criminali informatici non identificati sono riusciti a penetrare nei computer della banca centrale del Bangladesh e a sottrarre la credenziali necessarie per effettuare bonifici. Con queste credenziali hanno poi inviato una quarantina di ordini alla Federal Reserve Bank di New York il 5 febbraio scorso, ottenendo inizialmente il trasferimento di somme ingenti a dei conti di complici nelle Filippine e nello Sri Lanka, per un totale di ben 81 milioni di dollari. Ma poteva andare molto peggio: i ladri avrebbero potuto sottrarre molto di più se non avessero commesso un banale errore di ortografia.

Quando hanno trasmesso il quinto ordine, per un bonifico da 20 milioni di dollari che aveva come beneficiario un'organizzazione non governativa dello Sri Lanka denominata Shalika Foundation, hanno sbagliato a scriverne il nome: hanno infatti scritto Fandation. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3712 voti)
Leggi i commenti (17)
Un intermediario presso la Deutsche Bank ha notato l'errore e ha chiesto chiarimenti alla banca del Bangladesh, che ha prontamente bloccato i bonifici rimanenti. Anche la Federal Reserve Bank di New York si è allertata quando ha notato il numero cospicuo di ingenti bonifici simultanei verso conti privati. L'ammontare complessivo dei bonifici tentati era di circa 950 milioni di dollari.

Nonostante il refuso, comunque, un'ottantina di milioni di dollari ha preso il volo e non ci sono tracce dei ladri; parte della refurtiva è stata recuperata. La banca centrale del Bangladesh ha dichiarato di voler fare causa alla Federal Reserve per recuperare un'altra parte dei fondi sottratti.

Fonti: Reuters/The Hacker News.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3031 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics