Domotica, quanto spenderai

Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2017]

domotica

Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (990 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Non potevo votare. La mia casa è già intelligente, c'è un cervello umano pensante dentro, non ho bisogno di comperare niente. :lol:
6-3-2019 13:38

In effetti io non ho votato poiché manca l'opzione che mi si confà ovvero 0. Francamente non saprei se un cronotermostato ambiente sia considerabile domotica, se sì, è l'unica spesa di domotica che ho fatto nel 2017 e non assolutamente intenzione di farne nei prossimi anni per le ragioni già chiaramente espresse da chi mi ha preceduto. ... Leggi tutto
27-12-2017 15:22

@ zoomx La domotica non implica per forza il collegamento ad internet. Se poi ultimamente molti prodotti funzionano esclusivamente se connessi al cloud è un altro discorso, e personalmente casomai decidessi di automatizzare casa (vedi il mio post precedente) eviterò completamente sistemi di questo tipo
25-12-2017 14:55

Come scrive zero la... zero compatibilità fra marche diverse è un guaio serio. Inoltre il fatto che si tratta di dispositivi chiusi ne preclude l'utilizzo in caso di chiusura dei servizi online, cosa già capitata diverse volte. Anche dal punto di vista della sicurezza siamo indietro. Tranne rari casi, si spendono molti soldi su sitemi... Leggi tutto
25-12-2017 12:39

Ho votato l'ultima opzione perché manca la scelta "zero euro" Un po' perché la penso come zero ma soprattutto quando in fase di sistemazione dell'appartamento prima di andarci ad abitare (circa 20 anni fa) ho valutato i pro ed i contro ho lasciato perdere per i costi esagerati rispetto ai benefici che avrei avuto. In questi... Leggi tutto
25-12-2017 10:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1515 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics