Manchester, Boeing 737 rischia collisione con drone

Lo scontro è stato sfiorato poco dopo il decollo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-06-2016]

quasi collisione aereo drone

Lo scorso marzo, un drone ha rischiato di scontrarsi con un Boeing 757 nelle vicinanze dell'aeroporto di Manchester, nel Regno Unito.

La notizia è stata data dallo UK Airprox Board, che si occupa di indagare sugli incidenti di questo tipo, in cui una collisione rischia di verificarsi ma fortunatamente viene evitata.

Secondo il rapporto, l'aereo, dopo essere decollato dall'aeroporto, si trovava a un'altitudine di 1.500 piedi (circa 450 metri) quando il comandante ha notato un «oggetto sconosciuto» a circa 15 metri al di sopra e 30 metri sulla sinistra dell'aereo.

Il pilota «non era sicuro di che cosa avesse visto: due grandi palloni, uniti insieme, oppure un drone» mentre secondo un altro membro dell'equipaggia l'oggetto «sembrava un drone».

Le indagini hanno portato l'Airprox Board a concludere che «è più probabile che si sia trattato di un drone piuttosto che di un pallone»: dopotutto, nessun pallone meteorologico è stato lanciato a quell'ora in quell'area.

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2982 voti)
Leggi i commenti (19)

Non è la prima volta che viene segnalata una quasi-collisione di un aereo con un oggetto che pare un drone. Nel caso precedente, verificatosi all'aeroporto di Heathrow (Londra), ciò che sembrava un drone s'è però in seguito rivelato essere soltanto una busta di plastica.

In ogni caso, la possibilità che un aereo si scontri con un drone è stata presa sul serio dalla EASA, l'Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea, che ha aperto all'inizio di maggio un'indagine per valutare i rischi connessi a un evento del genere.

L'Agenzia sta esaminando il grado di vulnerabilità dei finestrini, dei motori e della fusoliera, nel tentativo di stabilire quali possano essere i danni causati da un eventuale impatto. I risultati saranno pubblicati alla fine di luglio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Questa sembra essere la soluzione. Leggi tutto
11-6-2016 14:21

{ice}
il titolo giornalisticamente corretto avrebbe dovuto essere: Sfiorata collisione con Oggetto Volante Non Identificato .
3-6-2016 11:03

{ictuscano}
Non è che sotto si stava allenando Cristiano Ronaldo?... battute a parte, il problema esiste, con buona pace degli appassionati dei droni, ultraleggeri & co. C'è il problema incidente, e c'è il problema dell'uso ai fini di terrorismo. Ahimè, consiglio di darsi ai go-kart, oppure trastullarsi... Leggi tutto
3-6-2016 09:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics