Lo smartphone Android 6 più sicuro al mondo è di BlackBerry

Privo di tastiera fisica, ha un prezzo interessante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2016]

blackeberry android dtek50

Dopo aver sostanzialmente fallito nell'entusiasmare gli utenti con il Priv, BlackBerry ci riprova con una nuova incursione nel mondo Android e lancia lo smartphone DTEK50.

Definito come «lo smartphone più sicuro al mondo», il DTEK50 offre schermo da 5,2 pollici con risoluzione Full HD, SoC octa-core Snapdragon671 con 3 Gbyte di RAM, 16 Gbyte di memoria interna (espandibili via microSD fino a 2 TByte), fotocamera posteriore da 13 megapixel con flash a doppio LED e anteriore da 8 megapixel.

Completano la dotazione una batteria non rimovibile da 2.160 mAh che supporta la ricarica rapida Quick Charge, la porta microUSB 2.0 e l'ormai usuale serie di sensori. Non c'è la tastiera fisica che generalmente si associa ai dispositivi BlackBerry.

Il sistema operativo è Android 6.0 Marshmallow, cui BlackBerry ha apportato tutta una serie di modifiche volte soprattutto a migliorarne la sicurezza, come peraltro il blog ufficiale spiega nel dettaglio.

BlackBerry è infatti intervenuta attentamente su diversi punti critici del sistema di Google, modificando il kernel e sostituendo il bootloader di default con uno più sicuro; inoltre ha inserito un sistema di crittografia dei dati compatibile con lo standard FIPS 140-2.

Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1247 voti)
Leggi i commenti (8)

Inoltre, l'azienda canadese si impegna a fornire rapidamente le patch di sicurezza per i bug che dovessero emergere, oltre a offrire l'app DTEK che rileva potenziali invasioni della privacy dell'utente e sorveglia il funzionamento delle applicazioni, avvisando in caso di accessi non autorizzati (per esempio a causa di un intruso).

La dotazione software comprende anche la tastiera virtuale BlackBerry Intelligent Keyboard, il BlackBerry Hub, la suite Android for Work e Google Play for Work.

Il BlackBerry DTEK 50 si può già preordinare dal negozio online di BlackBerry, da cui per 339 euro si può acquistare il bundle che contiene, oltre allo smartphone, anche il power bank da 12.600 mAh con due porte USB per la ricarica dei dispositivi (una da 1 A, una da 2 A) e una microUSB per la ricarica del power bank stesso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

domandina: come mai ti danno sopra il conto anche il power bank ? :twisted: il messaggio che recepisco è che la batteria non dura neppure un giorno. quindi fanno i telefoni leggerissimi, sottilissimi, tutto "issimo" per poi dover tirarsi dietro 3hg di batteria supplementare.. direi che "forse" qualche incongruenza... Leggi tutto
10-8-2016 06:43

Ecco questo, finalmente, mi sembra un dispositivo interessante da parte di Blackberry che ha puntato l'accento su uno dei suoi storici punti di forza - la sicurezza - presentando anche un dispositivo con una bella linea e che pare avere un buon rapporto prezzo prestazioni. Unico neo la batteria non rimovibile che sta diventando,... Leggi tutto
30-7-2016 17:22

{FB}
ha provato a continuare con il suo sistema operativo, che è semplicemente eccellente, ma non ci è riuscita (anche Microsoft, con tutta la sua potenza di fuoco di miliardi e diffusione, sta faticando non poco a restare a galla nel mondo mobile) vediamo come andrà questo ... io per il momento continuo a tenermi... Leggi tutto
29-7-2016 10:04

Sembra un ottimo dispositivo, Forse Blackberry doveva entrare in Android già qualche anno fa...
28-7-2016 17:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics