BlackBerry, causa contro Android per i brevetti

L'ex regina degli smartphone si è ridotta a far valere la proprietà intellettuale in tribunale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2016]

BlackBerry brevetti android

Ciò che rende preziosa BlackBerry, ridotta a una presenza estremamente marginale nel settore degli smartphone di cui un tempo era regina, è l'ampio portafoglio brevetti di cui dispone.

Finora, l'azienda canadese non l'aveva mai utilizzato per trascinare in tribunale la concorrenza, ma i tempi cambiano e BlackBerry deve lottare per sopravvivere.

Così, in tre settimane ha intentato altrettante cause per violazione di brevetto: la prima contro l'operatore telefonico Avaya; la seconda e la terza contro il produttore di cellulari BLU, accusato di violare la bellezza di 15 brevetti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2304 voti)
Leggi i commenti (8)
Non c'è da sorprendersi: già lo scorso maggio il CEO dell'azienda, John Chen, aveva fatto sapere agli investitori che sarebbe entrato «in modalità licenziamento brevetti» nella speranza di trasformare in denaro sonante le 38.000 invenzioni di cui dispone.

Particolarmente interessante è poi il fatto che le cause contro BLU riguardano brevetti che paiono descrivere funzionalità presenti in Android, in particolare nell'interfaccia: possiamo quindi aspettarci che BlackBerry presto trascini in tribunale altri produttori.

I procedimenti in questione potrebbero quindi essere soltanto una prova generale: se andrà bene, ci si potrà gettare su prede molto più succulente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Da leader del mercato smartphone a troll dei brevetti, bella parabola quella di Blackberry. :roll:
28-8-2016 14:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3845 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics