Cisco licenzia 5.500 persone

I dipendenti sono vittime della trasformazione dell'azienda in una società di servizi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-08-2016]

cisco licenzia

Nelle prossime settimane Cisco licenzierà 5.500 dipendenti: l'annuncio ufficiale è stato dato dall'azienda stessa, smentendo così le voci che indicavano in 14.000 il numero di persone che avrebbe perso il lavoro.

I licenziamenti fanno parte della ristrutturazione in corso all'interno di Cisco, che sta lavorando sulla trasformazione da azienda centrata sulla produzione di hardware ad azienda che ha il cuore della propria attività nel software e nella fornitura di servizi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2790 voti)
Leggi i commenti (17)
La strada che condurrà a completare questa evoluzione è però ancora lunga: allo stato attuale sono ancora i dispositivi fisici a generare tre quarti del fatturato.

Ad ogni modo, durante il processo di trasformazione Cisco è intenzionata a tagliare i costi globali del 15%: il taglio della forza lavoro - che dopo i licenziamenti potrà contare su circa 70.000 dipendenti - serve a raggiungere questo obiettivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Tutto l'occidente è sempre più incentrato nel diventare fornitore di servizi - perché sul breve periodo si può guadagnare di più investendo meno e non su impianti e attrezzature ma su persone facilmente licenziabili alla bisogna - e di far fare l'hardware ai cinesi - anche a livello di progettazione. Fra un po ci accorgeremo che i... Leggi tutto
24-8-2016 18:43

{utente anonimo}
IBM Italia: tagliati 2000 posti, da 7mila dipendenti a 5mila in 4 anni link
23-8-2016 14:23

{Guido}
Anche IBM sta riducendo il personale in Europa e America del nord con varie modalita', in Italia da 4 anni (cominciando due giorni dopo la pubblicazione della "riforma" Fornero) e da 8 mesi ha accelerato. Pochi ne parlano.
22-8-2016 15:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3538 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics