Cisco licenzia 5.500 persone

I dipendenti sono vittime della trasformazione dell'azienda in una società di servizi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-08-2016]

cisco licenzia

Nelle prossime settimane Cisco licenzierà 5.500 dipendenti: l'annuncio ufficiale è stato dato dall'azienda stessa, smentendo così le voci che indicavano in 14.000 il numero di persone che avrebbe perso il lavoro.

I licenziamenti fanno parte della ristrutturazione in corso all'interno di Cisco, che sta lavorando sulla trasformazione da azienda centrata sulla produzione di hardware ad azienda che ha il cuore della propria attività nel software e nella fornitura di servizi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2805 voti)
Leggi i commenti (17)
La strada che condurrà a completare questa evoluzione è però ancora lunga: allo stato attuale sono ancora i dispositivi fisici a generare tre quarti del fatturato.

Ad ogni modo, durante il processo di trasformazione Cisco è intenzionata a tagliare i costi globali del 15%: il taglio della forza lavoro - che dopo i licenziamenti potrà contare su circa 70.000 dipendenti - serve a raggiungere questo obiettivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Tutto l'occidente è sempre più incentrato nel diventare fornitore di servizi - perché sul breve periodo si può guadagnare di più investendo meno e non su impianti e attrezzature ma su persone facilmente licenziabili alla bisogna - e di far fare l'hardware ai cinesi - anche a livello di progettazione. Fra un po ci accorgeremo che i... Leggi tutto
24-8-2016 18:43

{utente anonimo}
IBM Italia: tagliati 2000 posti, da 7mila dipendenti a 5mila in 4 anni link
23-8-2016 14:23

{Guido}
Anche IBM sta riducendo il personale in Europa e America del nord con varie modalita', in Italia da 4 anni (cominciando due giorni dopo la pubblicazione della "riforma" Fornero) e da 8 mesi ha accelerato. Pochi ne parlano.
22-8-2016 15:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3643 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics