Teams, la chat web di Microsoft

Pensata per le aziende, permette di condividere immagini, collaborare sui documenti e molto altro ancora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2016]

microsoft teams

Chat, condivisione di immagini, collaborazione sui documenti, organizzazione delle persone in gruppi di lavori e gestione dei calendari degli appuntamenti: tutto questo (e altro ancora) è quanto permetterà di fare Microsoft Teams.

Legato a Office 365, Microsoft Teams è la risposta del gigante di Redmond a Slack, il software di collaborazione e chat che Microsoft tentò di acquistare per 8 miliardi di dollari alcuni mesi fa.

Pare che originariamente dovesse chiamarsi Skype Teams, ma stando alle indiscrezioni di recente sarebbe stato deciso il cambio di nome che ha portato alla nascita di Microsoft Teams. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2028 voti)
Leggi i commenti (12)
La piattaforma in sé, che funzionerà sul web tramite browser, non è ancora stata lanciata ufficialmente: l'annuncio ufficiale potrebbe avvenire il prossimo 2 novembre, quando Microsoft terrà un evento i cui contenuti non sono noti nel dettaglio, ma che sappiamo essere legati a Office.

Al momento c'è soltanto una pagina web che, seppure non funzionante, sembra essere la porta che permetterà di accedere a Teams.

Inoltre alcuni screenshot, sfuggiti in rete e pubblicati da Petri, permettono di farsi un'idea su come sarà l'interfaccia di Teams.

skype teams
skype teams 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Dalla pagina web non si capisce proprio nulla, aspettiamo news da M$ per capirci di più...
30-10-2016 18:05

Si compra su Amazon? :P
27-10-2016 04:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1868 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics