Amazon effettua la prima consegna con un drone

Dall'acquisto al ricevimento della merce passano appena 13 minuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2016]

amazon drone

I droni di Amazon hanno effettuato la prima consegna.

A rivelarlo è Jeff Bezos in persona: il CEO del colosso ha spiegato che si tratta ancora di un test e non dell'avvio di un vero e proprio servizio di consegna via drone, ma ha anche sottolineato come il procedimento sia stato un successo.

La consegna è avvenuta la scorsa settimana a Cambridge, nel Regno Unito.

Un abitante del Cambridgeshire ha ordinato su Amazon un media player Fire TV e dei popcorn. Appena tredici minuti dopo, la merce gli è stata consegnata.

Ad accelerare la procedura ha certamente contribuito il fatto che proprio a Cambridge Amazon abbia un centro di smistamento: il drone non ha dovuto dunque percorrere troppa strada, una volta che il pacco è stato preparato.

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2952 voti)
Leggi i commenti (19)

Tuttavia, sono proprio i ridotti tempi di consegna a rappresentare una delle caratteristiche che Amazon sottolinea più volentieri, quando si tratta di parlare di droni che fungono da corrieri: grazie a loro - sogna Jeff Bezos - tra l'acquisto online e la consegna del prodotto non passano che pochi minuti, e l'ultimo vantaggio dei negozi fisici viene a svanire.

Qui sotto, il video della consegna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Il come avviene la consegna riportato nel video mi sembra assai poco pratico - se non hai un giardino sul quale mettere la piazzola di scarico che succede? Ik drone scarica per strada? Inoltre il tipo aspetta ed esce appena il drone arriva per recuperare il pacchetto, e se uno se ne deve uscire di casa il drone che fa lascia li comunque... Leggi tutto
23-12-2016 10:51

Io continuo invece a non capire come avviene tecnicamente la consegna: il drone mica ti suona il citofono, prende l'ascensore e ti consegna la merce in mano... (per tacer della firma di avvenuta consegna...)
23-12-2016 01:31

@gennaro Francamente sono oramai molti anni che acquisto on line e lo faccio proprio perchè sempre ciò che acquisto costa assai meno che in un negozio fisico e a volte riesco a trovarlo con una certa facilità solo on line (quasi sempre proprio da Amazon). Gli altri punti mi sembrano invece tristemente veri e condivisibili. Quoto anche... Leggi tutto
22-12-2016 16:44

{gennaro}
Mi fa molto piacere che i tempi di consegna diminuiscano, insieme alle spese. Questo nella mia esperienza è proprio il punto debolissimo delle vendite online, dove alla fine le merci risultano più costose che al supermercato. Sto però notando che purtroppo ogni passo avanti nelle strategie di vendita delle... Leggi tutto
17-12-2016 14:14

Ma Bezos pensa che le condizioni per far volare i droni ci siano 365 giorni/anno? Non gli è venuto in mente che potrebbe piovere, esserci vento, nebbia, ecc, anche per 10-15 o più giorni consecutivi?
16-12-2016 11:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1637 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics