Microsoft chiude il social network dimenticato

Nato per promuovere l'e-learning, So.cl non è mai decollato davvero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2017]

microsoft socl chiude

Con tutto quello che è successo in questi anni, è probabile che i più si siano dimenticati che, alla fine del 2011, Microsoft lanciò il proprio social network: So.cl.

Inizialmente riservato agli studenti e intenzionato a non passare per il fratello povero di Facebook, So.Cl fin dall'inizio si presentava come un «progetto sperimentale di ricerca».

Più che un luogo per la creazione di contenuti, So.cl è un luogo per la rielaborazione e la condivisione dei contenuti, con un occhio di attenzione all'e-learning: quando Microsoft parla di «ricerca», infatti, parla proprio di quella fatta attraverso i motori che scandagliano il web, e nella fattispecie Bing.

Non è un caso che, per impostazione predefinita, le ricerche su So.cl siano pubbliche: l'obiettivo è spingere gli utenti a condividere le ricerche per rielaborare poi i risultati coi riff (collage di immagini da usare in luogo delle parole).

Negli ultimi cinque anni e mezzo (o poco più), la vita di So.cl si è trascinata sostanzialmente tranquilla, anche quando l'iscrizione è stata aperta a tutti ed è stato introdotto il supporto agli smartphone.

Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4471 voti)
Leggi i commenti (46)

Per i gusti di Microsoft, però, la tranquillità deve essere stata un po' eccessiva: pertanto, il prossimo 15 marzo So.cl chiuderà i battenti.

«Socl è stato una magnifica opportunità per l'espressione della creatività, e anche un luogo per ritrovarsi all'interno di una comunità di gente con i medesimi interessi, per condividere e per imparare insieme» scrive Microsoft nell'epitaffio sul blog ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Nemmeno ricordavo che esistesse... credo non ne sentirò affatto la mancanza. Del resto tutti i social network mi sono assai poco graditi. :wink: R.I.P.
18-3-2017 14:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5110 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics