Lotta alle zanzare con i droni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-06-2017]

zanzadimm.

Con l'arrivo dell'estate si fa sempre più necessario combattere le zanzare, insetti fastidiosi per gli uomini e pericolosi per gli animali. In questo contesto opera PBK, startup dell'incubatore I3P del Politecnico di Torino.

I giovani ingegneri Carlo Ferro e Roberto Grassi, coordinati dal professor Antonio Carlin, hanno messo a punto PBKopter, prototipo di drone UAV in grado di rispondere alle moderne esigenze dell'agricoltura di precisione basate sull'osservazione, la misura e l'azione selettiva sulle coltivazioni.

Il drone, molto leggero e con dimensioni contenute, risulta particolarmente idoneo a intervenire nella lotta mirata alle zanzare, aumentando l'efficacia dei trattamenti.

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3621 voti)
Leggi i commenti (20)

Inoltre, i progettisti sostengono che l'innovazione di PBK permette di rispettare l'ambiente: i trattamenti mirati consentirebbero di utilizzare solo la quantità di fitofarmaci necessari a garantire l'efficacia dell'azione, senza dispersioni nell'aria o a terra, con contenimento dell'inquinamento anche acustico.

Il progetto pilota della startup PBK consentirà di intervenire tempestivamente e con nuova efficacia nel problema della lotta alle zanzare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

nell'articolo originale gli insetticidi non erano citati; dubbio risolto
14-6-2017 19:20

@andreaziffer: fitofarmaci Come puoi notare sono compresi anche gli insetticidi.
14-6-2017 19:06

Anche perché le zanzare arrosto non sono etiche e sindacati dei pipistrelli e dei rondoni hanno indetto uno sciopero generale sostenuti da buonisti, ambientalisti, protezionisti, contorsionisti professionisti ecc. :-P Leggi tutto
6-6-2017 09:17

@andreaziffer: ditino anchilosato? link
6-6-2017 09:03

{zenzer}
Avrei voluto brevettare un antizanzare laser con rilevatore ultrasonico, fisso o montato su drone per grandi spazi, ma non è stato possibile per via della pericolosità del raggio, anche se infrarosso e di durata brevissima. La battaglia continua...
1-6-2017 15:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1626 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics