Windows 10 si controlla con lo sguardo

Grazie ad Eye Control tastiera e mouse rispondono ai movimenti degli occhi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2017]

windows 10 eye control

Si chiama semplicemente Eye Control l'ultima novità introdotta da Microsoft in Windows, e già presente nell'ultima anteprima per gli aderenti al programma Insider.

Sviluppata in collaborazione con Tobii, fa esattamente quanto il suo nome promette: cosnente di controllare il cursore del mouse e una tastiera a schermo seguendo i movimenti dell'occhio dell'utente.

La tastiera a schermo somiglia molto a quella standard di Windows, ma supporta anche la scrittura tramite swipe (analoga a quella usata dalla tastiera Swype per smartphone): tenendo lo sguardo fisso un po' più a lungo su una lettera la si indica come la prima della parola che si va componendo; poi, facendo semplicemente passare lo sguardo da una lettera all'altra, si crea l'intera parola.

Per sfruttare Eye Control è necessario utilizzare uno speciale apparecchio hardware, prodotto da Tobii, che si occupa di eseguire il tracciamento dei movimenti, ma le aziende sono al lavoro per espandere la compatibilità ad altri dispositivi.

L'idea per lo sviluppo di questa funzione è nata nel 2014, quando un ex giocatore di football americano, Steve Gleason, colpito da sclerosi laterale amiotrofica, chiese a Microsoft di aiutarlo ad affrontare i problemi che l'avanzare della malattia avrebbe inesorabilmente causato.

Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2143 voti)
Leggi i commenti (39)

Durante una hackaton tenutasi in quell'anno nacque un sistema che permette di controllare i movimenti di una sedia a rotelle tramite gli occhi e Microsoft, ispirandosi a quel lavoro, iniziò a progettare quello che oggi è Eye Control.

Al momento non è dato sapere quando queste funzionalità saranno incluse in una versione di Windows 10 disponibile al grande pubblico, ma ciò è certamente nei piani di Microsoft: voci di corridoio indicano uno degli aggiornamenti dell'anno prossimo come il momento più probabile per il debutto ufficiale.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{maxim}
Il sistema di controllo oculare della sedia a rotelle risale a diversi decenni prima dell'accatton.
4-8-2017 11:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics