Giocare a Tetris per curare l'occhio pigro

Un paio di occhiali speciali e il famoso gioco russo si sono rivelati efficaci per curare l'ambliopia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2013]

Tetris occhio pigro

Un gruppo di ricercatori del McGill University Centre di Montreal, in Canada, guidati dal dottor Robert Hess hanno scoperto una nuova terapia promettente per curare l'ambliopia, comunemente definita occhio pigro: il gioco del Tetris.

L'ambliopia è un problema a causa del quale uno dei due occhi ha un deficit di visione, che di solito si cura cercando di rimediare alla causa che ha portato ad avere un occhio più debole.

Spesso si adoperano occhiali correttivi, o si copre per un certo periodo di tempo l'occhio più forte, anche se sull'utilità di quest'ultimo metodo non c'è concordanza.

Il problema di fondo è riuscire a far lavorare insieme gli occhi. Per ottenere questo risultato il gruppo di Hess ha ideato degli occhiali speciali che mostrano il gioco del Tetris in maniera differente per ciascun occhio: a uno mostrano i blocchi che cadono, all'altro quelli già caduti.

I test - condotti su adulti e con un gruppo di controllo al quale veniva applicata invece la tradizionale "benda" sull'occhio più forte - hanno mostrato che coloro che utilizzavano gli occhiali speciali hanno di molto migliorato la capacità di visione e anche la percezione della profondità, mentre il gruppo di controllo ha rivelato miglioramenti molto modesti.

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6241 voti)
Leggi i commenti (14)

Anche questi ultimi, però, sono migliorati come gli altri quando anch'essi hanno iniziato a giocare a Tetris in quella maniera particolare.

Grazie ai risultati positivi ottenuti ora si stanno iniziando i trial clinici in tutto il Nord America, e si stanno effettuando test anche per valutarne l'efficacia sui bambini.

Così il Tetris, oltre ad aiutare nella cura degli shock traumatici e a far bene al cervello sviluppando la corteccia, può aggiungere un altro primato alla propria collezione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ecco questa notizia secondo me dovrebbe essere considerata insieme all'altra relativa agli occhiali che consentirebbero di seguire la televisione anche quando non si guarda più lo schermo. Così si possono apprezzare i due estremi della efficacia della ricerca scientifica con due tecnologie che in fondo sono molto simili: una, questa... Leggi tutto
30-4-2013 20:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2033 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics