Giocare a Tetris per curare l'occhio pigro

Un paio di occhiali speciali e il famoso gioco russo si sono rivelati efficaci per curare l'ambliopia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2013]

Tetris occhio pigro

Un gruppo di ricercatori del McGill University Centre di Montreal, in Canada, guidati dal dottor Robert Hess hanno scoperto una nuova terapia promettente per curare l'ambliopia, comunemente definita occhio pigro: il gioco del Tetris.

L'ambliopia è un problema a causa del quale uno dei due occhi ha un deficit di visione, che di solito si cura cercando di rimediare alla causa che ha portato ad avere un occhio più debole.

Spesso si adoperano occhiali correttivi, o si copre per un certo periodo di tempo l'occhio più forte, anche se sull'utilità di quest'ultimo metodo non c'è concordanza.

Il problema di fondo è riuscire a far lavorare insieme gli occhi. Per ottenere questo risultato il gruppo di Hess ha ideato degli occhiali speciali che mostrano il gioco del Tetris in maniera differente per ciascun occhio: a uno mostrano i blocchi che cadono, all'altro quelli già caduti.

I test - condotti su adulti e con un gruppo di controllo al quale veniva applicata invece la tradizionale "benda" sull'occhio più forte - hanno mostrato che coloro che utilizzavano gli occhiali speciali hanno di molto migliorato la capacità di visione e anche la percezione della profondità, mentre il gruppo di controllo ha rivelato miglioramenti molto modesti.

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6252 voti)
Leggi i commenti (14)

Anche questi ultimi, però, sono migliorati come gli altri quando anch'essi hanno iniziato a giocare a Tetris in quella maniera particolare.

Grazie ai risultati positivi ottenuti ora si stanno iniziando i trial clinici in tutto il Nord America, e si stanno effettuando test anche per valutarne l'efficacia sui bambini.

Così il Tetris, oltre ad aiutare nella cura degli shock traumatici e a far bene al cervello sviluppando la corteccia, può aggiungere un altro primato alla propria collezione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ecco questa notizia secondo me dovrebbe essere considerata insieme all'altra relativa agli occhiali che consentirebbero di seguire la televisione anche quando non si guarda più lo schermo. Così si possono apprezzare i due estremi della efficacia della ricerca scientifica con due tecnologie che in fondo sono molto simili: una, questa... Leggi tutto
30-4-2013 20:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5366 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics