Il laptop di Hp che si può sterilizzare e usare in ospedale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2018]

hp health 2

In un ospedale, la sterilizzazione è importantissima: tutto deve essere il più possibile libero da germi e agenti patogeni, attrezzature informatiche comprese.

Hp ha deciso di venire incontro a queste esigenze, lanciando una linea di prodotti pensate per poter essere sterilizzata a dover e risultare quindi adatta all'uso in ogni ambiente sanitario.

Si tratta di laptop, desktop all-in-one e schermi che possono essere puliti con salviette disinfettanti senza preoccuparsi della possibilità che l'umidità danneggi l'elettronica interna.

I portatili di questa serie includono inoltre un chip Rfid per l'autenticazione tramite tesserino, e anche un lettore di impronte digitali.

I modelli interessati sono l'EliteBoook 840 G5 Healthcare Edition, l'EliteOne 800 G4 23.8 Healthcare Edition All-in-One, e l'Healthcare Edition HC270cr Clinical Review Display.

«HP» - ha spiegato Reid Oakes, dirigente dell'azienda - «ha progettato questi computer affinché possano essere sterilizzati facilmente e li si possa pulire anche quando sono ancora accesi. Inoltre il clickpad è stato calibrato per funzionare con il tocco anche se si indossano guanti chirurgici».

Hp ha posto attenzione anche alla sicurezza informatica, implementando soluzioni atte a proteggere la privacy ed evitare il furto di dati tanto sensibili quali quelli relativi alla salute dei pazienti.

Per esempio, lo schermo include la funzionalità Sure View Gen4 che ne limita drasticamente la visiblità dai lati, riducendo così le "sbirciatine".

I dispositivi della serie Healthcare Edition saranno disponibili nei mesi di maggio e giugno.

hp health

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3566 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics