Da Zte il primo smartphone con Android Go

Il fratello minore di Android per smartphone a basso costo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2018]

zte tempo go2

Spetta a Zte la palma di primo produttore a lanciare sul mercato uno smartphone con Android Go, il fratello minore di Android progettato per funzionare al meglio sui dispositivi con soltanto 512 Mbyte o al più 1 Gbyte di Ram.

La proposta di Zte, destinata per ora al solo mercato statunitense, si chiama Tempo Go e come c'è da aspettarsi non monta certo hardware ultimo modello. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3732 voti)
Leggi i commenti (22)
Il Tempo Go è uno smartphone con schermo da 5 pollici e risoluzione di 480x854 pixel, SoC quad core Qualcomm 210 a 1,1 GHz, 1 Gbyte di Ram e 8 Gbyte di memoria interna espandibili via micro SD.

La fotocamera posteriore monta un sensore da 5 megapixel, mentre quella anteriore si ferma a 2 megapixel. La batteria è da 2.200 mAh e promette un'autonomia di 12 ore in conversazione e 220 ore in standby.

Non mancano la connettività Lte, Wi-Fi 802.11b/g/n a 2,4 GHz e Bluetooth 4.2; è presente il jack da 3,5 millimetri per le cuffie.

La leggerezza di Android Go (che è comunque basato su Android 8.0 Oreo) deriva dal fatto che alcune delle caratteristiche avanzate del sistema, quelle più esigenti in termini di risorse, sono state eliminate.

Le app in dotazione non offrono quindi tutte le funzionalità delle versioni "complete", né sono presenti accessori come Google Assistant. Tuttavia, è comunque presente tutto ciò che serve per un "normale" uso quotidiano dello smartphone.

Zte Tempo Go, che come abbiamo detto è stato lanciato sul mercato americano, è in vendita a 79,99 dollari (circa 65 euro al cambio attuale).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Mi sembra che il prezzo di vendita sia tutto sommato abbastanza congruo con la dotazione del dispositivo, sarei anche curioso di vedere se la leggerezza di Android Go sia veramente adeguata ad un funzionamento soddisfacente del dispositivo.
7-4-2018 14:44

{ice}
praticamente l'hardware di un Samsung Galaxy S2 del 2011
3-4-2018 00:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (817 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics