Android Messaggi adesso funziona anche dal Pc

L'app di Google raggiunge WhatsApp e iMessage.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2018]

android messaggi web

È da tempo ormai che l'app Messaggi di Android supporta il protocollo Rich Communication Services (RCS) per competere con la più ricca iMessage di iOS.

Ora Google annuncia che è finalmente pronta un'attesa e da mesi vociferata funzione: la possibilità di inviare SMS (e naturalmente sfruttare le funzioni di RCS) direttamente dallo schermo del computer, senza dover usare lo smartphone.

Per abilitare questa funzione, posto di avere installata sul telefonino l'ultima versione di Messaggi, si segue un procedimento analogo a quello che attiva WhatsApp Web.

Bisogna infatti aprire il menu delle impostazioni dell'app e selezionare Messaggi per il Web, quindi inquadrare con la fotocamera dello smartphone il codice QR presente sulla pagina web del servizio.

A quel punto si potranno inviare messaggi (eventualmente arricchiti con emoji e allegati) ai contatti, aprendo vere e proprie chat.

Sondaggio
Sms alla guida
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2572 voti)
Leggi i commenti (15)

L'aggiornamento porta con sé anche alcune altre novità: per esempio ora sono state integrate la possibilità di cercare immagini Gif direttamente dalla schermata di risposta ai messaggi e le Smart Reply per inviare risposte predefinite con un tocco del dito (per ora solo in inglese).

Ancora, Messaggi adesso è in grado di mostrare le anteprime dei link web inviati e ricevuti e permette di copiare le password temporanee (OTP, One-Time Password) con un solo tocco.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

cioè adesso basta aprire un certo link nel browser per far inviare al mio telefonino un messaggio, in sostanza? Ci saranno delle API ufficiali? Per i progetti IoT sarebbe interessante: si potrebbero mandare SMS senza bisogno di modulo GSM/GPRS e scheda SIM, basterebbe il Wifi.
8-8-2018 12:07

Ma.... Telegram non lo fa da anni... o mi è sfuggito qualcosa e non ci ho capito una beata mazza neppure io? :shock:
27-6-2018 18:59

Occorre agire sul telefonino? E allora a cosa serve collegarlo al PC? :shock: Molto probabilmente non ci ho capito nulla su come funziona... Leggi tutto
21-6-2018 22:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Realtà aumentata
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3102 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics