Cortana, è l'ora del makeup: nuova interfaccia e nuove funzioni

L'assistente virtuale di Windows 10 diventa più efficiente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2018]

Cortana windows 10 update

È arrivata l'ora di un intervento estetico per Cortana: l'assistente virtuale per Windows 10 sta in queste ore diventando oggetto di un rinnovo che dovrebbe migliorarne la facilità d'uso e aumentarne le potenzialità.

C'è da dire che, in generale, Cortana è probabilmente una delle caratteristiche meno amate di Windows 10. Tra anni fa, quando il sistema ha debuttato, l'accoglienza riservata in generale a questa versione di Windows è stata buona (pur dovendo riconoscere che probabilmente qualunque cosa, apparendo dopo Windows 8, sarebbe stata accolta con gioia).

Cortana, però, fatica un po' a dar prova delle propria utilità: per molti utenti è solo un fastidio, o un modo pretenzioso di chiamare la vecchia barra di ricerca.

Così, sta progressivamente arrivando a tutti gli utenti (a partire dagli Stati Uniti) qualche ritocco all'aspetto e alle funzionalità di Cortana.

Per esempio, la schermata principale ora vede l'introduzione di collegamenti diretti alle App, alle Impostazioni, ai Documenti, alle Immagini e al Web.

Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3715 voti)
Leggi i commenti (16)

Tali pulsanti possono essere utilizzati per filtrare le ricerche, facendo sì che i risultati siano più significativi per l'utente.

Debuttano inoltre alcune opzioni legate ai risultati della ricerca. A seconda del tipo di risultato è possibile eseguire azioni su di esso: per esempio, se si tratta di un'applicazione si può scegliere se aggiungerla alla barra dei task, oppure si possono eseguire direttamente certi comandi proprio dell'app stessa.

Qui sotto, alcune immagini della nuova Cortana.

cortana 01
cortana 02
cortana 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Se il ladro o, meglio, il fuffatore è ben vestito sei più portato a fidarti di lui no? :wink:
30-8-2018 19:32

{effeotto}
Cortana (prossimamente sarà Lungana, passando da Mezzana?) è uno spyware al pari degli altri suoi omologhi dell'oligopolio StealData. Abbellire uno spyware è una idea filosoficamente interessante, se ne può accademicamente discutere, ma praticamente è come dare un bel vestito e ulteriori attrezzi a... Leggi tutto
29-8-2018 20:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1605 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics