Il primo presentatore artificiale indistinguibile da un essere umano

Legge le notizie per l'agenzia cinese Xinhua.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2018]

cina presentatore digitale
La "versione cinese" dell'anchorman digitale

Quando la grafica computerizzata (CGI) ha iniziato a mostrare davvero le proprie potenzialità in campo cinematografico, subito è sorta la domanda: in futuro saranno ancora necessari gli attori o si potrà sostituirli completamente con creazioni artificiali?

Se per la sostituzione degli attori è completa, per i presentatori di telegiornale i giorni sembrano ormai contati.

L'agenzia di stampa cinese Xinhua ha infatti sviluppato un'intelligenza artificiale per leggere automaticamente le notizie che la redazione prepara - proprio come farebbe un anchorman umano - e le ha assegnato un aspetto praticamente indistinguibile da quello di una persona vera.

Il modello è stato creato partendo da una serie di video di un vero dipendente dell'agenzia; poi sono stati aggiunti un sintetizzatore vocale e l'animazione del volto.

Il risultato è davvero sorprendente: sebbene la voce suoni chiaramente come artificiale, l'impressione complessiva è davvero quella che si potrebbe avere davanti a un presentatore, magari non troppo espressivo.

Quest'ultima caratteristica - la mancanza di varietà espressiva - è una limitazione della versione attuale, ma il lavoro di sviluppo certo non si ferma e l'obiettivo è superare, un giorno, anche questo ostacolo.

L'intelligenza artificiale è stata creata in due versioni - l'una per le trasmissioni in cinese e l'altra per le trasmissioni in inglese - e, secondo l'agenzia, è in grado di lavorare 24 ore al giorno, ogni giorno, (posto che la redazione continui a battere i testi da recitare) abbattendo in tal modo i costi di produzione e distribuzione dei notiziari.

Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3194 voti)
Leggi i commenti (33)

È inoltre subito ovvio come una tecnologia del genere possa essere utilizzata in modi meno pacifici rispetto alla diffusione di notizie, specialmente se si pensa che nasce in un Paese, come la Cina, che è tutt'altro che estraneo all'uso della censura.

La veridicità dei filmati, già messa in dubbio da altre tecnologie, si fa inoltre sempre meno affidabile: quando l'imitazione della realtà sarà perfetta, chi potrà distinguere un video che ritrae una persona in carne e ossa da un video che mostra in azione la copia digitale della stessa persona?

Qui sotto, il video in cui il presentatore virtuale di Xinhua (in versione inglese) si presenta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Io non sarei troppo sicuro che tutti coloro che che stanno davanti a quel rettangolo siano pienamente consci e convinti del fatto che tutto ciò che vi avviene dentro sia finzione... (IMHO). Leggi tutto
17-11-2018 14:14

Una cosa è certa: questo giornalista artificiale non darà sicuramente problemi al potere politico!
12-11-2018 23:00

Il film L'implacabile (1987 Schwarzenegger) diventerà realta?
12-11-2018 15:15

{umby}
Qualcuno lo aveva già predetto.... link
9-11-2018 18:12

{felloni}
Amarcord Max Headroom e direi che da allora sono stati fatti passi davvero... minuscoli, considerati gli oltre tre decenni trascorsi (1985) e le potenze dei computer cresciute nel frattempo a dismisura. Certamente, l'inganno è dietro l'angolo, e le recenti tecniche che consentono di cambiare i volti delle persone a... Leggi tutto
9-11-2018 15:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5289 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics