Il (brutto) maglione delle feste col logo di Windows 95

Scrivete a Microsoft, potreste vincerne uno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2018]

Windows 95 ugly sweater

L'inizio dell'inverno è il momento in cui le feste si fanno più vicine, calano le temperature e i maglioni brutti escono dall'armadio.

Quest'anno, Microsoft ha deciso di unire queste tradizioni a un po' di nostalgia, mettendo in palio una serie di maglioni brutti (ugly sweater) con il logo di Windows 95. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2721 voti)
Leggi i commenti (18)
Oggi Windows 10 ha un logo molto serio e piatto. Vent'anni fa, Windows 95 e 98 avevano un logo più sbarazzino e "quadrettato", che definire bello è difficile ma ha comunque segnato profondamente la storia dell'informatica.

Per cercare di ottenerne uno non bisogna fare altro che mandare via Twitter un messaggio privato all'account ufficiale di Windows: Microsoft potrebbe rispondere e farvi diventare uno dei fortunati dell'operazione #WindowsUglySweater.

Qui sotto, alcuni membri del team di Windows sfoggiano con orgoglio la nuova tenuta.

dona
ben

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Più funzionale: [img:c8f613cc6a]https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/W/WEBP_402378-T2/images/I/51gMtXPlDHL.__AC_SY445_SX342_QL70_FMwebp_.jpg[/img:c8f613cc6a]
10-9-2022 18:47

Sarebbe più probabile che succedesse se fosse quello con il logo di sVista o di W10. :wink: Leggi tutto
21-12-2018 14:28

Il logo e la grafica di Win95 erano molto meglio di windoz 10. Il monitor erano scarsissimi e l'antialising era appena abbozzato ma le schede video potevano avere 2MB di RAM
19-12-2018 23:11

I ragazzini che vogliono marinare la scuola potrebbero approfittarne per prendersi un Giga-raffreddore digitale e starsene a casa in ferie! :malol: Scherzo eh! :D Leggi tutto
17-12-2018 09:22

E se poi va in crash, ci saranno i tasti CTRL-ALT-CANC? E quando si "freezza" sai che freddo che fa? Stessa cosa se si pianta e non si chiude la "finestra"...
17-12-2018 09:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai acceduto a una rete Wi-Fi di qualcuno senza il suo permesso?
No, mai.
No, ma lo farei se ne avessi la possibilità.
Sì, ma era una rete Wi-Fi pubblica approntata appositamente.
Sì, ma era una rete Wi-Fi lasciata aperta e quindi ci potevo entrare anche senza le credenziali necessarie.
Sì, una rete Wi-Fi privata di cui ho hackerato la password (o di cui ho conosciuto la password).

Mostra i risultati (2188 voti)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics