Windows 95 diventa un'app per Windows, Linux e macOS

Ed è scaricabile gratuitamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2018]

windows95 app

Windows 95 è uno di quei sistemi operativi che, comunque la si pensi, ha fatto la storia dell'informatica e, come molti suoi antenati e successori, si gode un po' di affetto postumo da parte dei suoi ex utenti grazie all'effetto nostalgia.

Certo installare Windows 95 su un computer moderno è impensabile, e non tutti si sentono a logo agio nel mettere in piedi una macchina virtuale con software come VirtualBox o VMWare. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3013 voti)
Leggi i commenti (43)
Così Felix Rieseberg, sviluppatore di Slack, ha ideato un'alternativa: ha trasformato Windows 95 in un'app che si può scaricare da GitHub ed eseguire sotto Windows, Linux e macOS.

Il file che contiene il sistema è davvero piccolino: va dai quasi 95 Mbyte della versione per Debian ai 129 della versione per macOS. Una volta avviato, Windows 95 in versione app consuma intorno ai 200 Mbyte di RAM.

Il sistema è completo di applicazioni quali WordPad, MS Paint o Campo Minato, mentre Internet Explorer, pur presente, non funziona correttamente. Naturalmente anche il codice sorgente del progetto è disponibile su GitHub.

Qualora durante l'esecuzione qualche applicazione dovesse dare problemi, è sempre possibile riportare all'origine lo stato del sistema e continuare il tuffo nel passato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

non può accedere al disco della macchina su cui è installato perché è dentro una macchina virtuale e può accedere solo ad un disco virtuale creato dentro la sandbox....
18-11-2022 16:48

In ogni caso sembra ancora molto demo infatti nemmeno file explorer accede ai dischi della macchina sulla quale l'app gira.
8-9-2018 15:31

Infatti, i vari Windows 95, 98, Me, non sono disponibili in versione free, nonostante siano delle schifezze che per fortuna appartengono al passato. In compenso, dal sito della Microsoft è possibile scaricare gratuitamente una versione di Windows XP Pro con SP3, che però è solo in lingua inglese ed è destinata a a girare in una macchina... Leggi tutto
30-8-2018 23:23

Mi risulta che Windows 95 non sia stato rilasciato come software gratuito, come la mette con le licenze ? :?
27-8-2018 11:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2335 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics