La lista dei disastri di privacy di Facebook

Questi sono solo quelli del 2018.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-12-2018]

Selezione 004

Per Facebook non è stato un anno molto positivo, per dirla garbatamente. Stando alla compilation realizzata da Issie Lapowsky, il social network è stato al centro di almeno 21 scandali di primaria importanza nel corso del 2018.

Forse è il caso di rendersi conto, a questo punto, che Facebook non è in grado di offrire alcuna garanzia di riservatezza e che qualunque cosa venga caricata su questo social network debba essere considerata pubblica, visibile a tutti e oggetto di commercio estremamente disinvolto pur di consentire a Facebook di crescere.

Se questo vi spinge a voler eliminare il vostro account, fatene prima una copia da scaricare, e poi andate alla pagina di richiesta di cancellazione permanente (https://www.facebook.com/help/delete_account), cliccate su Elimina il mio account e seguite le istruzioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

Concordo con @Cesco67, non che se non si usa fessbuk si usa il tamtam, io uso telefono, mail, SMS, Telegram, ZN oltre ovviamente agli incontri di persona tutti con le persone con le quali scelgo di comunicare di mia spontanea iniziativa e non sono su fessbuk, twitter, instagram ecc. e, fino ad oggi, non ho sentito la mancanza.
4-1-2019 15:47

@gomez Ci sono persone, come il sottoscritto, che non vogliono comunicare nulla "agli altri" e non gli frega nulla delle cose che comunicano "gli altri" e vivono benissimo; preciso che per "gli altri" intendo "a perfetti sconosciuti che per un qualche algoritmo sono diventati amici o potenziali... Leggi tutto
1-1-2019 22:37

I social servono per COMUNICARE qualcosa agli altri, e per farlo occorre creare o caricare contenuti in rete, dove TUTTO è potenzialmente pubblico. Basta ricordarsene e non caricare cose che non vorremmo fossero viste, senza farsi paranoie. Poi se qualcuno preferisce vivere in una grotta e usare il tamtam per comunicare perché FB è... Leggi tutto
1-1-2019 21:54

Fatto!
1-1-2019 21:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (363 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics